Taylor Barnard ha impressionato tutti durante le qualifiche dell’E-Prix di Jeddah, conquistando la pole position per la seconda gara con un giro impressionante di 1:14.804. Questo risultato evidenzia l’adattamento rapido di Barnard all’ambiente competitivo della Formula E. La sua performance a Jeddah segue una solida stagione d’esordio. È diventato il pilota più giovane a partecipare a una gara di Formula E. Inoltre, è il più giovane ad aver ottenuto una pole position. Ha anche conquistato punti nelle sue prime due gare.
Nella prima gara dell’E-Prix di Jeddah, Barnard ha dimostrato il suo talento, concludendo al terzo posto e ottenendo il suo primo podio come pilota a tempo pieno. Nelle riflessioni post gara, ha menzionato come alcune battaglie con altri piloti abbiano potenzialmente compromesso la possibilità di una vittoria.
Con l’avvicinarsi della seconda gara, la pole position di Barnard pone le basi per una performance promettente. I suoi progressi sono costanti. Ha la capacità di sfruttare al massimo la sua vettura. Questo lo rende un pilota da tenere d’occhio nella prossima gara e oltre.
Al secondo posto si è classificato Oliver Rowland, che nonostante abbia ottenuto un buon tempo, non è riuscito a conquistare la pole position contro Barnard. Tuttavia, il pilota della Nissan ha buone possibilità di fare bene in gara, partendo dalla seconda posizione.
Ottima anche la performance di Stoffel Vandoorne per Maserati Racing, che ha chiuso al terzo posto con un tempo di 1:17.020, completando così il podio della griglia di partenza. Il pilota belga nelle semifinali si è scontrato contro Oliver Rowland che ha avuto la meglio passando alla sfida finale. Il nuovo compagno di squadra di Vandoorne, Jake Hughes, non è riuscito a qualificarsi per la finale dopo aver affrontato il suo ex collega della NEOM McLaren, Taylor Barnard.
La gara avrà inizio alle 18:00 italiane e tutti gli occhi saranno puntati sul giovane pilota della McLaren per vedere se riuscirà a conquistare la sua prima vittoria.
Ultim’ora: Stoffel Vandoorne è stato squalificato e partirà dal fondo della griglia a causa di un’estintore non correttamente posizionato. Il suo compagno di squadra, Jake Hughes, guadagna così la terza posizione.
Crediti Foto: Formula E