L‘ABB FIA Formula E World Championship introdurrà una nuova e innovativa sessione di prove libere dedicata ai principianti, in occasione dell’E-Prix di Jeddah. Questo test esclusivo, previsto per giovedì 13 febbraio, sarà riservato a piloti esperti provenienti da altri campionati automobilistici che non hanno mai gareggiato nella Formula E, offrendo loro l’opportunità di scoprire la tecnologia all’avanguardia della vettura GEN3 Evo.
Dettagli principali dell’iniziativa:
- Sessione riservata ai principianti: destinata esclusivamente a piloti con esperienza in altre serie motoristiche, che parteciperanno con una licenza elettronica valida solo per le prove libere;
- Tecnologia GEN3 Evo: i partecipanti avranno accesso diretto alla vettura più avanzata della Formula E, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 1,82 secondi, con una velocità del 30% superiore rispetto a un’auto di F1;
- Focus sui talenti emergenti: questa iniziativa riflette l’impegno della Formula E e della FIA nello sviluppo e nella promozione di nuovi talenti, offrendo loro percorsi chiari per accedere agli sport motoristici di alto livello.
I team dovranno nominare i piloti partecipanti e assegnare il numero di auto per la sessione almeno sette giorni prima dell’evento, aumentando l’attesa per l’annuncio ufficiale dello schieramento.
Questa sessione di prove segue il successo del Women’s Test inaugurale, tenutosi a Madrid lo scorso ottobre, e rappresenta un ulteriore passo avanti nella creazione di opportunità diversificate e inclusive per la prossima generazione di piloti. La Formula E e la FIA dimostrano così il loro costante impegno nell’aprire nuove strade e nel favorire lo sviluppo di futuri talenti del motorsport.
Le dichiarazioni dei leader della Formula E e della FIA
Alberto Longo, co-fondatore e Chief Championship Officer di Formula E, ha spiegato:
“Dopo il successo del nostro Official Women’s Test a novembre, siamo entusiasti di presentare questa sessione di prove libere dedicata ai principianti all’E-Prix di Jeddah. È un passo fondamentale per adempiere al nostro impegno nel coltivare la prossima generazione di talenti delle corse, comprese le giovani donne. Questa opportunità di guidare l’auto all’avanguardia GEN3 Evo fornirà un’esperienza inestimabile per questi giovani piloti e crediamo che contribuirà in modo significativo allo sviluppo delle future stelle della Formula E e del motorsport in generale“.
Pablo Martino, responsabile del campionato di Formula E per la FIA, ha aggiunto:
“È fondamentale per la FIA consentire ai piloti di sviluppare la propria carriera attraverso i campionati mondiali FIA, e l’ABB FIA Formula E World Championship ha una delle griglie più competitive in circolazione. Molte delle sue attuali stelle hanno acquisito la loro prima esperienza in Formula E in una di queste sessioni o test per principianti. Offrire tali opportunità alla prossima generazione di promettenti talenti per scoprire le specificità della Formula E e delle corse EV, e adattare di conseguenza il proprio stile di guida, è essenziale per la continua crescita del campionato”.
Crediti Foto: Formula E