E- Prix Jeddah – Maximilian Gunther ha conquistato la pole position per Ds Penske, battendo Pascal Wehrlein di TAG Heuer Porsche. I piloti hanno spinto al massimo sul circuito di Jeddah, pronti per la gara di questa sera. Taylor Barnard ha sorpreso tutti con NEOM McLaren e partirà dalla seconda fila, accanto a Oliver Rowland su Nissan.
E-Prix Jeddah 2025: qualifiche
Finale
Formula E vede per la prima volta due piloti tedeschi in prima fila. Gunther ha chiuso un giro perfetto e si è assicurato tre punti extra, oltre alla pole, davanti a Wehrlein.
Semifinali
Gunther ha sfidato Barnard e ha registrato il miglior tempo, accedendo alla finale. Barnard ha comunque mostrato grande velocità nella sua prima esperienza nei duelli. Nella seconda semifinale, Wehrlein ha affrontato Rowland. Il pilota Nissan ha provato a contrastarlo, ma il tedesco ha ottenuto il posto in finale e la partenza in prima fila.
Quarti di finale
Gunther ha superato De Vries con un vantaggio di otto decimi. Barnard ha eliminato Mitch Evans in una sfida equilibrata, con soli 0.002 secondi di differenza. Wehrlein ha dominato il duello contro Jake Hughes, chiudendo con quasi un secondo di vantaggio. Rowland ha approfittato di un errore di Dan Ticktum, che ha visto cancellato il suo giro.

E- Prix Jeddah 2025: fasi a gruppi
Gruppo A
Barnard ha dominato con un giro perfetto, piazzandosi al comando. Gunther ha chiuso secondo, seguito da De Vries. Evans ha strappato l’ultimo posto nei duelli, mentre Nick Cassidy è rimasto fuori per soli 0.156 secondi. Antonio Felix Da Costa, leader del campionato, ha concluso settimo e dovrà rimontare in gara. Robin Frijns ha perso il controllo della sua Envision e ha terminato ultimo.
Gruppo B
Rowland ha confermato la sua velocità con un ultimo giro eccezionale. Hughes, Wehrlein e Ticktum si sono uniti a lui nei duelli. Jean-Eric Vergne ha sfiorato la qualificazione, mentre Norman Nato ha chiuso sesto. Jake Dennis ha dovuto interrompere il suo giro veloce a causa di un errore nell’ultimo settore.
Edoardo Mortara a causa di un problema tecnico partirà in 22esima posizione.
Crediti Foto: Formula E