E-Prix Jeddah – A partire dalla stagione 2024-2025, la Formula E arriva a Jeddah, in Arabia Saudita, a “Jeddah Corniche Circuit“, già noto per il Gran Premio di F1. Per adattare il tracciato alle monoposto elettriche, gli organizzatori hanno introdotto alcune modifiche rispetto alla configurazione utilizzata in Formula 1.
Gli organizzatori installeranno due complessi di chicane tra le curve 25 e 26, poco prima dell’ultima curva ad anello che porta sul rettilineo principale. Il tratto verso la linea di partenza/arrivo avrà altre due chicane: la prima con una sequenza sinistra-destra-sinistra, la seconda con un ordine inverso di destra-sinistra-destra, appena prima della griglia di partenza. Il primo tornante del circuito resterà uguale alla versione di Formula 1.
Queste modifiche aumentano le zone di frenata, migliorano la gestione dell’energia e ottimizzano la strategia di gara. La lunghezza del tracciato sarà di circa 3,5 km.

Molti piloti e team apprezzano il nuovo circuito, ma sentono la mancanza di Diriyah. Sebastien Buemi (Envision Racing), ha detto che Jeddah offrirà “un’esperienza completamente diversa” e potrebbe essere un cambiamento interessante. Ha però evidenziato le differenze con Diriyah. “Il circuito sarà molto più ampio e con meno curve. Aspettiamo di correre lì e vediamo. Potrebbe ricordare un po’ Portland. Rispetto a Riyadh, si perde carattere. L’infrastruttura sarà spettacolare, il tracciato più grande, ma non avrà la stessa personalità di Diriyah, che era davvero impegnativo.”
Nyck de Vries è l’unico pilota di Formula E con esperienza a Jeddah. Ha detto di sentire la mancanza di Diriyah, che considera “un vero tracciato di Formula E“. Ha però ammesso che Jeddah potrebbe offrire una sfida interessante. “In Formula 1 mi è piaciuto molto correrci, quindi potrebbe essere una bella esperienza anche per noi.”
L’E-Prix di Jeddah aspetta tutti gli appassionati della Formula E il 14 e 15 febbraio con un doppio appuntamento imperdibile.
Crediti Foto: Formula E