Il Campionato Mondiale di Formula E 2024/2025 fa tappa in Cina, sul celebre Shanghai International Circuit, per disputare gli E-Prix di Shanghai, validi per i round 10 e 11 della stagione. Con soli sei round rimanenti dopo questo weekend, le due gare in programma rappresentano un crocevia fondamentale nella lotta per il titolo.
Il circuito, adattato per la Formula E, presenta un layout compatto che mette in risalto la gestione dell’energia e le strategie di gara. Il tracciato include sezioni tecniche e un rettilineo che consente velocità elevate, rendendo aerodinamica ed efficienza delle gomme Hankook elementi chiave.
Caratteristiche del tracciato e strategie possibili
Rispetto alla versione utilizzata dalla Formula 1, la Formula E impiega una configurazione più corta, lunga 3,051 km e composta da 12 curve. Il rettilineo principale, lungo circa 400 metri, è ideale per i sorpassi, mentre le curve tecniche richiedono precisione e un’attenta gestione dell’energia.
L’Attack Mode, collocato all’esterno di curva 2, obbligherà i piloti a scegliere tra una traiettoria più lenta ma utile per l’attivazione del boost di potenza e una linea più veloce ma priva del vantaggio energetico.
Inoltre, nella gara di sabato sarà disponibile anche il Pit Boost, che aggiunge un ulteriore livello strategico alla competizione. I team dovranno così trovare il giusto equilibrio tra consumo energetico, tempi di attivazione e possibilità di sorpasso.
E-Prix Shanghai 2025: orari e programmazione TV
Venerdì 30 maggio
- Prove libere 1: 10:00 – 10:55
Sabato 31 maggio
- Prove libere 2: 02:00 – 02:55
- Qualifiche Gara 1: 04:20 – 05:43
- Gara 1: 09:05 – 10:00
Domenica 1 giugno
- Prove libere 3: 02:00 – 02:55
- Qualifiche Gara 2: 04:20 – 05:43
- Gara 2: 09:05 – 10:00
Le prove libere saranno visibili sul sito ufficiale e sull’app della Formula E, oltre che sui canali social della categoria, tra cui Facebook e YouTube. Le qualifiche verranno trasmesse in streaming su SportMediaset.it, mentre le gare saranno visibili in diretta su Eurosport 1 e Discovery+. Il Canale 20 offrirà invece la trasmissione in chiaro. La programmazione è soggetta a variazioni.
Crediti foto: Formula E
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui