F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

F1 – Ma il “Driver of the Day”, di preciso, che senso ha?

Brevi considerazioni sul “premio virtuale” che arriva sul finale di ogni gara, che non ha un senso per come è fatta la Formula 1

Giovanni Tito by Giovanni Tito
6 Aprile 2025
in Approfondimenti, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 Driver of The Day

Yuki Tsunoda è Driver of The Day del Gp del Giappone

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Conclusasi da qualche ora la gara del Gran Premio del Giappone, dominata dalla Red Bull di Max Verstappen, un evento dai tratti “monegaschi”, con pochissime emozioni. Forse l’unica: l’uscita dalla pit lane proprio tra Verstappen e il pilota della McLaren Lando Norris, con quest’ultimo finito sull’erba.

In questa corsa soporifera, come ogni fine gara, viene eletto il “Driver of the Day” (per intenderci il “migliore in campo”), il premio virtuale conferito al pilota più votato da fan e appassionati tramite la piattaforma della F1. In una gara dove non è successo nulla o quasi, i tifosi da casa hanno scelto l’eroe locale: Yuki Tsunoda, al debutto sulla Red Bull.

Il pilota giapponese non ha risollevato le sorti della scuderia anglo-austriaca, finendo fuori dai punti. Ma Tsunoda cosa ha fatto, di preciso, per meritarsi il “Driver of the Day”? Spoiler alert: NULLA! Molto probabilmente, i voti con cui si è guadagnato “l’ambito” premio sono arrivati dal suo Paese, visto che oggi gareggiava in casa.

Lo scorso Gran Premio, quello di Cina, il “Driver of the Day” è finito al pilota italiano della Mercedes, Andrea Kimi Antonelli. Cosa aveva fatto il talentino bolognese a Shanghai? Anche lì, NULLA. Anzi, ha subito, ad oggi, il sorpasso più bello del mondiale, con la Haas di Ocon, a più di 300 chilometri all’ora, con due gomme sull’erba. Eppure è stato premiato.

Gp Cina Andrea Kimi Antonelli
Andrea Kimi Antonelli

Driver of the day: la poca visibilità dei protagonisti è un limite

Nel calcio, così come nel basket, nel rugby, insomma in tutti quegli sport che si praticano su un campo, si notano le performance degli atleti che emergono: uno fa gol, un altro fa 30 punti. Effettivamente vedi le prestazioni, puoi valutarle in modo consono.

In F1, dove bene o male, grazie alla regia vedi sì e no la metà dei piloti e dei sorpassi (spesso solo al replay), è difficile valutare le prestazioni — soprattutto in una gara dove non è successo nulla. In Formula 1 o qualcuno emerge sopra tutti gli altri con una performance paurosa, oppure si limita a fare il compitino per prendere la sufficienza.

Per come è strutturata la Formula 1, il “Driver of the Day” è inutile e non è nemmeno meritocratico. In gran parte si basa su chi corre in casa, su chi è più simpatico per i fan… insomma, non ha quasi niente di sportivo. È un semplice voto sul pilota preferito, nulla più.

Il “Driver of the Day” non dà nulla al pilota né alla categoria e, se venisse abolito, di certo a noi non mancherebbe. L’unico premio che conta è quello che si riceve sul gradino più alto del podio. Le preferenze? Le lasciamo ai politici.


Crediti foto: F1, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1Gp Giappone 2025News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
WEC Nielsen Ferrari

6 Ore di Imola, Nielsen (Ferrari): "Faremo di tutto per essere protagonisti"

Hamilton vs Leclerc Gp Giappone 2025

Ferrari - Hamilton e Leclerc prendono strade diverse: la SF-25 è un rebus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica