La pilota francese di 21 anni si prepara ad affrontare la sua seconda stagione con il team Mercedes nella F1 Academy, campionato tutto al femminile, che inizierà questo weekend in Cina. Dopo un debutto straordinario nel 2024, con tre vittorie, cinque podi e quattro pole position, che le sono valse il secondo posto, Doriane punta a migliorarsi ulteriormente quest’anno.
Il 2024 è stato un anno ricco di successi per Doriane, ma anche di sfide. Le sue prestazioni eccellenti in gare come Jeddah, Zandvoort e Qatar hanno mostrato il suo talento, confermandola come una delle migliori pilote al mondo. Tuttavia, non è stato tutto facile.
“Ho imparato molto lo scorso anno. È stato un anno di alti e bassi“, racconta Doriane. “Ci sono state gare in cui abbiamo brillato, e dovevamo analizzare cosa ci fosse riuscito. Altri momenti, invece, sono stati più difficili, come quando ho dovuto superare un infortunio a metà stagione. Ho imparato a gestire quel tipo di difficoltà e a capire meglio le necessità del mio corpo. Ogni carriera ha i suoi alti e bassi. È stato importante per me vivere questa esperienza, che mi ha insegnato tanto. Le difficoltà mi hanno aiutato a crescere“.
Dopo essersi unita al team all’inizio del 2024, Doriane intraprende ora il suo secondo anno nel programma junior del team Mercedes. Con una solida esperienza nelle corse endurance, la giovane pilota riconosce l’importanza del supporto ricevuto dal team.
“Essere qui è una grande opportunità. Avere così tante persone che si occupano dei dettagli, sia in pista che fuori, è fondamentale per la mia preparazione“, afferma Doriane. “Mi sento onorata di far parte di questa squadra e di avere la possibilità di ripetere quest’esperienza”.
Il supporto ricevuto dal team, in particolare nei momenti chiave della stagione, è stato fondamentale per Doriane. La pilota apprezza molto l’impegno che ha ricevuto da tutti i membri del team, dai vertici ai tecnici. “La squadra è sempre stata con me, anche durante i momenti migliori, come dopo le gare. Questo include Toto, che segue ogni mia gara e mi dà un grande sostegno, soprattutto quando sono alle gare di F1,” racconta. “Sono anche molto grata a Gwen [Lagrue], che è sempre presente. Mi dà consigli preziosi durante il weekend di gara, aiutandomi a migliorare“.

L’F1 Academy cambia la vita di Doriane
Fino a poco tempo fa, Doriane Pin era praticamente sconosciuta al grande pubblico. L’ingresso nell’F1 Academy ha però cambiato radicalmente la sua visibilità.
“È stato un cambiamento enorme. Le persone ora si interessano a quello che faccio e stanno capendo che le donne nel motorsport non sono qualcosa di speciale, ma sono semplicemente piloti,” spiega Doriane. “Non ti rendi conto dell’impatto finché non ricevi messaggi dalle ragazze che ti scrivono dicendo ‘Non sapevo che fosse possibile’, è qualcosa che succede sempre più spesso. Ricevere questi messaggi mi fa capire quanto il mio ruolo stia cambiando e quanto sia importante. È davvero gratificante.” A casa, la gente mi ferma per parlarmi, farmi i complimenti e scattare una foto , mi dicono ‘Ehi, quella è Doriane!'”.
Mentre molte altre pilota dell’F1 Academy hanno dovuto aspettare fino al weekend in Cina, Doriane ha già iniziato la sua stagione. Infatti, a febbraio ha preso parte a nove gare del Formula Regional Middle East a Dubai e Abu Dhabi, che le hanno permesso di entrare in forma per il 2025. Nonostante si sia unita al campionato a metà stagione, ha ottenuto ottimi risultati, mettendosi alla prova contro avversarie di alto livello.
“Mi piace molto gareggiare in inverno. Mi manca correre in quel periodo dell’anno. Le gare sono utili per acquisire esperienza,” dice Doriane. “La prima gara è stata utile per verificare la mia preparazione fisica. Nella seconda tappa ero già più forte e ho ottenuto alcuni dei miei migliori risultati. Sappiamo su cosa lavorare e siamo migliorati rispetto allo scorso anno, e questo mi rende davvero felice“.
Nel 2025, Doriane continuerà a correre anche nel campionato FRECA (Formula Regional European Championship by Alpine), un’esperienza che ha già vissuto nella stagione precedente.
Doriane Pin rappresenta una delle promesse più brillanti del motorsport femminile. La sua determinazione e il suo impegno, uniti alla crescita costante sia come pilota che come persona, la pongono come una figura di riferimento per le future generazioni. Il suo percorso nel 2024, pur tra alti e bassi, le ha permesso di dimostrare il suo talento straordinario e di imparare a gestire le sfide fisiche e psicologiche che una carriera nel motorsport comporta. Con l’esperienza maturata e il continuo supporto del team Mercedes, non c’è dubbio che Doriane sarà una contendente forte per la vittoria in questa nuova stagione in F1 Academy.
Crediti Foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team