F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Un posto in F1 ancora da guadagnare: Doohan lotta per la conferma in Alpine

La permanenza in F1 di Jack Doohan, secondo i rumors imperanti, non sembra essere garantita. Briatore probabilmente non fa affidamento sull'australiano e per questo ha ingaggiato Colapinto. Nel frattempo Doohan si sta preparando per affrontare la nuova stagione e ha ideato un piano per convincere Alpine.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
2 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Un posto in F1 ancora da guadagnare: Doohan lotta per la conferma in Alpine
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Quando l’8 dicembre Jack Doohan ha fatto il suo esordio in una gara di F1 con Alpine, in occasione del Gp d’Abu Dhabi, sembrava che per l’australiano fosse iniziato un sogno meraviglioso che lo avrebbe portato a competere nella classe regina delle ruote scoperte, provando magari a imitare ciò che il padre, Mick Doohan, aveva fatto nel campionato mondiale di classe 500cc.

Tuttavia, subito dopo la gara, sono cominciate a circolare delle voci riguardo il suo futuro con i transalpini. C’è chi parlava di una “furbata” di Flavio Briatore per tutelarsi e chi ipotizzava un contratto con un massimo di cinque gettoni, ossia una “manita” gare per dimostrare di poter correre in F1.

La sua posizione ha preso a traballare quando Alpine ha annunciato l’ingaggio di Paul Aron, pilota di F2 che ha raggiunto il terzo piazzamento nel campionato nel 2024, come reserve driver. Ma poi si è presentata un’occasione che l’imprenditore italiano ha colto subito al volo: Franco Colapinto.

L’ex pilota della Williams, chiamato in corsa per sostituire Logan Sargeant, sapeva già che non ci sarebbe stata possibilità di correre per il team di Grove nel lungo termine. Briatore, quindi, ha trattato con James Vowles sul prezzo della clausola, pagandola per ingaggiare l’argentino. Non sappiamo le reali cifre dell’accordo, ma qualcuno parla di circa 20 milioni di dollari, un bottino non indifferente per un pilota destinato al ruolo di reserve/test driver. Nessuno vorrebbe trovarsi nei panni di Doohan in questo momento.


L’ottimismo e il piano di Jack Doohan per convincere Alpine

A differenza di tutti gli altri rookie in griglia che vengono tutelati dagli esponenti della squadra nelle dichiarazioni ai media, più volte, invece, Briatore ha sottolineato che la cosa che conta di più è portare a casa i risultati, facendo intendere che l’australiano avrebbe dovuto dimostrare sin da subito di meritarsi il sedile di Alpine.

Quale miglior modo se non dimostrarsi ottimisti. Il ventiduenne ha risposto così alle domande poste durante gli Autosport Awards: “Sono davvero emozionato di iniziare. Ho già trascorso alcuni giorni fantastici con la squadra, è fantastico iniziare così presto”, ha detto Doohan. “Non vedo l’ora di vivere molti altri anni di successi“, ha aggiunto, ribadendo la sua fiducia nel progetto dei francesi.

F1 News
La Alpine A524 in azione a Yas Marina

Il pilota Alpine ha anche architettato un piano per convincere la compagine di Enstone a tenerlo. Sta cercando, infatti, di imparare il più possibile da Pierre Gasly, driver che ha accumulato una discreta esperienza in F1. Il suo obiettivo è di creare un grande rapporto con il francese.

“Spero di continuare così e di creare un ottimo rapporto insieme per far sì che diventiamo la miglior coppia piloti della griglia. Da lui posso apprendere come approcciare un weekend di gara. E non solo una tantum come ad Abu Dhabi, ma tutta la stagione. Non vedo l’ora di imparare da lui il più possibile, e contribuire allo sviluppo della monoposto”, ha concluso Doohan.


Crediti foto: Alpine

Tags: AlpineF1Jack DoohanNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Carlos Sainz

Williams in pista a Barcellona: test prima del lancio della FW47

ANALISI IGTC – Nella doppietta BMW, Ferrari si mangia le mani

ANALISI IGTC - Nella doppietta BMW, Ferrari si mangia le mani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025
gp usa risultati qualifiche

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: Max inarrestabile. Riemerge Ferrari mentre Piastri è in affanno

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica