F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

F1 – Donald Trump salverà il GP del Messico?

Brevi considerazioni sul futuro del Gran Premio del Messico, prossimo alla scadenza. Un aiuto dal Paese confinante potrebbe allungare la sua permanenza nel calendario di F1.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
2 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Andretti Trump

Michael Andretti e Donald Trump

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Da quando si è insediato per la seconda volta alla Casa Bianca, il tycoon newyorchese Donald Trump ha proclamato una guerra commerciale a tutto il mondo, fatta di dazi, ad alleati e non. Perfino ai suoi Paesi confinanti come il Canada, a Nord, e il Messico, a Sud, con cui fra poco più di un anno ospiterà il primo Campionato Mondiale di Calcio FIFA per nazioni, a 48 squadre. Proprio al tanto odiato Stato del confine a Sud, il magnate potrebbe fare un enorme favore nell’ottica del futuro del Gp del Messico.

Dopo oltre 15 anni in F1, in griglia non abbiamo un pilota messicano. Sergio Pérez ha lasciato la compagnia, defenestrato dalla Red Bull per rimpiazzarlo con il neozelandese Liam Lawson, per essere poi retrocesso in VCARB a vantaggio di Yuki Tsunoda, che debutterà con la scuderia di Milton Keynes questo weekend a Suzuka.

Ma Pérez non è ancora fuori totalmente dal grande giro della F1: leggi qui. L’americanissima Cadillac, dopo una lunga battaglia politica, l’uscita di scena di Michael Andretti, primo promotore dell’iniziativa, e qualche colpo di fortuna, è riuscita ad approdare in F1 come undicesimo team in griglia ed è in cerca di piloti per il prossimo anno, stagione che vedrà nuove monoposto e nuove power unit.

Sergio Perez al Gp del Messico 2024
Sergio Perez al Gp del Messico 2024

Uno dei due piloti potrebbe proprio essere Sergio Pérez. Vedere un pilota messicano a bordo di una vettura americana farebbe un po’ specie all’attuale Presidente degli Stati Uniti, visto il trattamento che riserva a chi proviene oltre il muro con il Messico.

Ma un suo avallo potrebbe dar beneficio sia alla Cadillac sia al Gran Premio del Messico. Il Gran Premio del Messico era sostenuto in parte dalla presenza di piloti messicani in griglia, tra cui proprio Pérez, che quest’anno sarà assente. Proprio quest’anno scadrà il contratto che lega la F1 con l’evento messicano e il rinnovo non appare così scontato.

Ma se Pérez venisse confermato alla guida della Cadillac in vista del 2026, gli organizzatori messicani avrebbero qualche carta da giocare in più con Liberty Media sul tavolo del rinnovo.

Il tutto dipende dalla volontà della Casa Bianca, chiudendo un occhio su un pilota messicano che guiderebbe l’auto che più di tutte rappresenta l’America, aiutando di fatto anche il Messico a tenere la F1 per qualche anno ancora.

La Cadillac è di famiglia, e un occhio Trump lo chiuderà.


Crediti foto: F1, Oracle Red Bull Racing

Tags: F1NewsRed Bull
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
E-Prix Miami

E-Prix Miami 2025: prime notizie sul layout americano

F1 Film

Svelata una scena inedita del film sulla F1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica