F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Dispacci dall’agenda rossa

Ultimi sviluppi sull'addio di Adrian Newey, sull'approdo in Ferrari e sul riassetto interno della Red Bull che non intende rimanere col cerino in mano

Dario Sanelli by Dario Sanelli
27 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Newey

Adrian Newey, l'oggetto del desiderio di tutta la Formula Uno

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Sì, parliamo proprio dell’oggetto che Adrian Newey stringe in mano quando gira tra le vetture schierate in griglia alla ricerca di trucchi e idee da cui trarre ispirazione. Da quel libro dei segreti dalla copertina rossa arrivano le notizie odierne sul divorzio del secolo.

Ovviamente non abbiamo nulla tra le mani ma ci piaceva usare quest’immagine per darvi conto degli ultimi sviluppi sull’affaire Newey. Che sono i seguenti:

  • Newey avrebbe chiesto un incontro per definire il suo addio alla Red Bull nell’immediato. Il tecnico vuole lavorare alle vetture della nuova generazione e per questo chiederebbe un gardening breve. Fantascienza? Se non lo è ci somiglia; 
  • Red Bull, al di là di come e quando si consumerà l’addio, si sta cautelando. Come? Con le promozioni interne e la chiusura dei recinti. Il team di Milton Keynes, da predatore (ricordate i tecnici sottratti alla Mercedes nel definire il reparto powertrains?) è diventata preda.
    Aston Martin ha scippato Dan Fallows e McLaren ha preso Rob Marshall. Altri ingegneri di primo livello oltre al chiacchieratissimo Newey sono nel mirino di molti;

    Red Bull - Pierre Waché e Adrian Newey
    Red Bull – Pierre Waché e Adrian Newey
  • Christian Horner corre ai ripari. Come? Dando più poteri a Pierre Waché che oggi è direttore tecnico investito da sempre più responsabilità progettuali. Questa mossa, di fatto, lo ha tolto dai radar Ferrari che per molto tempo ha corteggiato il francese;
  • Un’altra figura apparentemente marginale (ma che non lo è) in un mondo narrato (a torto) come dipendente esclusivamente da Newey è Enrico Balbo, il responsabile aerodinamico dei progetti Formula Uno. Anche quest’ultimo è stato blindato dai vertici della scuderia che così si starebbero preparando all’addio dell’uomo con il libro rosso;
  • Sviluppi sul futuro di Adrian?  Ci sono pure questi nelle note in calce al testo rosso. 100 Milioni. Questa la cifra che servirebbe alla Ferrari, secondo Gazzetta dello Sport, per definire l’operazione Newey.

Le cronache mattutine riferiscono questo. Ma la giornata è lunga, il weekend è appena iniziato e la Formula Uno riposa prima di accendere i motori. Insomma, il contesto giusto per raccontare tante altre storie. Vere o presunte che siano…


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: Adrian NeweyF1FerrariNewsRed Bull
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Adrian Newey - Ferrari

Gazzetta: 100 milioni è il budget dalla Ferrari per l’assalto a Newey

E-Prix Montecarlo

Formula E: Pascal Wehrlein mette a segno la terza pole stagionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025
Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica