F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Dino Beganovic pronto per un weekend storico in Bahrain: debutto in Ferrari al posto di Leclerc

Con un comunicato ufficiale, la Ferrari annuncia l’esordio di Dino Beganovic alla guida della SF-25 nella prima sessione delle prove libere del prossimo Gran Premio del Bahrain.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
28 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Dino Beganovic, Ferrari

Dino Beganovic, membro dell'Academy Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dino Beganovic, pilota svedese di origini bosniache, proveniente dalla Ferrari Driver Academy, esordirà con la scuderia ufficiale nella prima sessione delle prove libere del prossimo Gran Premio del Bahrain, dove guiderà la SF-25 del monegasco Charles Leclerc.

Beganovic – Ferrari – Ecco il comunicato ufficiale:

“Dino Beganovic, pilota svedese di 21 anni della Scuderia Ferrari Driver Academy, avrà un weekend intenso in Bahrain. Oltre a partecipare al secondo round del campionato di Formula 2 con il team Hitech Grand Prix, farà il suo debutto in una sessione ufficiale di Formula 1, guidando la SF-25 di Charles Leclerc durante la prima sessione di prove libere. Questo è in linea con il regolamento FIA, che prevede che ogni pilota titolare ceda il proprio sedile a un giovane pilota con meno di due partenze in Formula 1 almeno due volte durante la stagione, rispetto all’unica volta richiesta lo scorso anno”.

Venerdì 11 aprile, Beganovic diventerà quindi il quinto pilota dell’Academy di Maranello a guidare una Ferrari in una sessione ufficiale, dopo Charles e Arthur Leclerc, Robert Shwartzman e Oliver Bearman. Entrato nell’Academy nel 2020, Dino sarà il secondo svedese a guidare per la Scuderia in Formula 1, seguendo le orme di Stefan Johansson, che ha corso con la Ferrari nel 1985 e 1986, ottenendo sei podi in 31 partenze. Sebbene non abbia mai corso per il marchio di Maranello in Formula 1, il grande Ronnie Peterson ha vinto diverse gare di endurance al volante di una Ferrari 312 P negli anni Settanta”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Tags: Dino BeganovicF1FerrariNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Power Unit F1

AAA personale cercasi: Honda F1 fa sul serio

Renault F1

Ritorno agli aspirati plurifrazionati: Renault fregata da se stessa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Strategia gara

GP USA 2025 – Strategia Gara: il dominio Red Bull può essere riscritto dalla tattica

19 Ottobre 2025
Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica