Durante la “F1 75 Live”, kermesse organizzata dalla Formula 1 in occasione dei 75 anni della categoria, alla O2 Arena di Londra, scuderie, piloti e team principal sono stati invitati a partecipare per mostrare, per la prima volta, davanti a migliaia di fan e appassionati, le livree che sfrecceranno sui circuiti di tutto il mondo nel corso del prossimo campionato mondiale, che inizierà fra meno di un mese a Melbourne, in Australia.
In questa occasione è stato mostrato uno “sneak peek” (sbirciatina, in inglese), che nel linguaggio cinematografico indica un dietro le quinte, con Lewis Hamilton che svela tutti i segreti del film in poco più di tre minuti: clicca qui.
Il film, con Brad Pitt nel ruolo del protagonista Sonny Hayes, un ex pilota di Formula 1 che torna in pista per aiutare il team APX-GP, uscirà nelle sale italiane il 26 giugno, in concomitanza con il Gran Premio d’Austria.
Il cast include anche Javier Bardem nei panni del proprietario del team APX e Damson Idris nel ruolo del pilota Joshua Pierce. Tutti i 20 piloti che hanno partecipato ai campionati mondiali di F1 del 2023 e 2024 appariranno nel film.

Inoltre, si vocifera che Carlo Vanzini, noto commentatore di Sky Sport F1, potrebbe essere coinvolto nel doppiaggio delle scene di gara per la versione italiana del film, aggiungendo un ulteriore tocco di autenticità per il pubblico italiano: leggi qui.
La produzione ha affrontato diverse sfide, tra cui gli scioperi degli sceneggiatori e degli attori nel 2023, ma è riuscita a completare le riprese, molte delle quali effettuate durante veri weekend di gara per garantire il massimo realismo.
Con un budget stimato di circa 300 milioni di dollari, “F1” promette di offrire un’esperienza cinematografica immersiva nel mondo della Formula 1, combinando azione ad alta velocità con una trama coinvolgente.