F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari: scosse di assestamento

Dopo l’addio di Enrico Cardile il team di Maranello rialloca le risorse interne in attesa della nomina del nuovo direttore tecnico

Redazione by Redazione
3 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Scuderia Ferrari

Sede della Scuderia Ferrari, Maranello

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Ferrari sta ristrutturando il proprio comparto tecnico. Partenze e arrivi hanno determinato il rimescolamento di alcune posizioni all’interno della scuderia. Il passaggio di Enrico Cardile in Aston Martin ha aperto una sorta di effetto domino che probabilmente verrà interrotto solo alla ripresa delle attività dopo la pausa estiva, quando la scuderia italiana nominerà il nuovo direttore tecnico, posizione ora occupata da Frédéric Vasseur che sta svolgendo la mansione ad interim.

In questo quadro di riallocazioni e in attesa della nomina di altre figure, Loïc Serra potrebbe prendere il posto di Cardile, a meno che non arrivi il famoso Mister X, che alcuni pensano possa essere Adrian Newey (quotazioni al ribasso). Inoltre, si è giunti alla promozione di Diego Tondi a capo aerodinamico.

Il Cavallino Rampante non ha dato nessuna comunicazione ufficiale, ed è stato lo stesso Tondi ad aggiornare la voce della sua posizione su LinkedIn, il famoso social nel quale si connettono figure professionali.

Diego Tondi Ferrari
Il cambio della posizione operativa di Diego Tondi in seno al team Ferrari

Tondi è in Ferrari nel 2006, quindi parliamo di un tecnico di lungo corso che ha scalato tutte le posizioni nel comparto aerodinamico del team. Entrato come ingegnere aerodinamico operante al CFD e ai test in galleria del vento, ha via via scalato le posizioni fino a prendere il comando del delicato comparto aerodinamico.

Ora la Ferrari, come del resto gli altri team, è nel periodo di chiusura imposta dai regolamenti della Formula 1. Già da qualche tempo l’ingegnere lavorava alla risoluzione delle problematiche emerse con il pacchetto di aggiornamenti introdotto sulla SF-24 in Spagna. Ora sarà uno dei responsabili chiamati a introdurre quei nuovi update che si dice possano essere presentati già a partire da Zandvoort, la tappa che riapre i battenti del campionato del mondo 2024.

Si tratta di una piccola “scossa di assestamento” da inquadrare in una serie di movimenti più ampi che probabilmente avranno il loro culmine quando sarà annunciato il nuovo direttore tecnico, cosa che, stando a quanto rivelato da Fred Vasseur, dovrebbe accadere a breve.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: Diego TondiF1FerrariNews
Redazione

Redazione

Next Post
Lando Norris

Lando Norris: anatomia di un (mezzo) disastro

F1 - Nurburgring

Esplosione al Nürburgring

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica