F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Di Grassi attacca la FIA: “Nessuno tocchi Verstappen”

Lucas di Grassi critica la decisione della FIA di punire Max Verstappen per l'uso di parolacce, definendo la sanzione eccessiva.

Irene Romano by Irene Romano
3 Ottobre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Di Grassi Verstappen

Lucas Di Grassi

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lucas di Grassi si è espresso in favore di Max Verstappen dopo la controversia che ha coinvolto il pilota olandese per aver usato un linguaggio scurrile durante una conferenza stampa. Di Grassi ha criticato apertamente la decisione della FIA di punire Verstappen con lavori socialmente utili, definendo la sanzione eccessiva.

Di Grassi ha poi fatto un confronto con altri sport, come il calcio, dove gli atleti si insultano senza subire sanzioni, soprattutto perché non sono microfonati. Ha anche menzionato la diffusione di linguaggi espliciti nella musica pop, suggerendo che altre piattaforme pubbliche non vengono sottoposte allo stesso rigore.

“Se sei ad una partita di calcio, se guardi i testi di alcune delle canzoni che al momento ascoltiamo, come quelle pop, ci sono molte parolacce” ha dichiarato il pilota brasiliano. “Penso quindi che sia forse troppo duro dare come sanzione lo svolgimento d’attività socialmente utili se dici parole volgari. Questo è qualcosa su cui non sono d’accordo e non penso sia buono cercare di essere così duri”.

Pur difendendo Verstappen, Di Grassi ha ammesso che, come padre, cerca personalmente di evitare di usare parolacce durante le gare. Tuttavia, ha insistito che le forti emozioni delle corse non dovrebbero essere sanzionate in modo così severo dalla FIA​.

“Ho due bambini e cerco sempre di limitarmi il più possibile sull’uso delle parolacce. In realtà sono silenzioso in radio, molto silenzioso. Non parlo tanto durante le gare e quindi non avrei quel problema ma c’è anche l’altro lato, quello di mostrare emozioni”. 

Inoltre, Di Grassi ritiene che sia giusto che siano i team ad intervenire in certe situazioni e non la FIA: “Ritengo sia molto più importante che sia il team ad incentivare i piloti a essere più educati piuttosto che la FIA con multe e attività socialmente utili”.


Crediti Foto: Formula E

Tags: FIALucas Di GrassiMax Verstappen
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
F1 2026

News F1 3/10 - Sensazionalismo strumentale e modifiche normative

F1 Apex

Apple cambia strategia: il film sulla F1 arriverà in streaming?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica