Chang vanta un curriculum di alto profilo: è stato CEO di NBA China, dove ha guidato con successo l’espansione della lega di basket americana, consolidandone la posizione di principale organizzazione sportiva straniera in Cina. Durante il suo incarico, ha coordinato un vasto team distribuito tra gli uffici di Pechino, Shanghai, Taipei e Hong Kong.
Prima dell’esperienza in NBA, Chang ha ricoperto ruoli di rilievo in diverse organizzazioni globali. È stato Head of International Lifestyle Channels per Scripps Networks Interactive, lavorando prima a Singapore e poi a Londra. In precedenza, è stato Executive Vice President of Content Strategy and Development presso DIRECTV, dove ha supervisionato l’acquisizione e la produzione di contenuti.
Il suo percorso include anche posizioni dirigenziali in Charter Communications, YES Network e TCI Communications. Inoltre, ha fatto parte del Consiglio di amministrazione del canale televisivo Starz nel 2013.
Dal punto di vista accademico, Chang ha conseguito un master in Business Administration presso la Stanford University e una laurea in storia presso la Yale University. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, è stato nominato tra i “Top 100 Executives in Cable” dalla rivista Cablefax e tra le “50 persone più influenti nel business dello sport” da SportsBusiness Journal.
Chang è anche membro del prestigioso Committee of 100 (C100), un’organizzazione che riunisce leader cinesi-americani, e fa parte dell’Advisory Board di Row New York, una non-profit che promuove l’inclusione sociale attraverso lo sport.
Con Derek Chang alla guida, Liberty Media si prepara a una nuova fase di sviluppo per la Formula 1. Tra i suoi obiettivi principali sembra esserci l’espansione del mercato globale, con particolare attenzione alla rotazione dei Gran Premi, per portare questo sport a un pubblico sempre più ampio.