F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

David Coulthard la spara grossa: “Norris come Senna, Schumacher e Hamilton”

Uscita sensazionalistica quella di Coulthard sul Lando Norris. Una boutade (per ora) che non fa bene a un pilota che sta ancora compiendo il suo percorso di maturazione

Dario Sanelli by Dario Sanelli
1 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Coulthard Norris

F1 - David Coulthard e Lando Norris

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

13 titoli in tre, 237 vittorie totali di tappa contro tre Gran Premi vinti in tutta la carriera. Questo è l’impietoso confronto tra Ayrton Senna (41 vittorie), Michael Schumacher (91) e Lewis Hamilton (105), i piloti che David Coulthard ha citato per esaltare il momento che sta vivendo Lando Norris. Non è un po’ esagerato, “mascellone”?

“Che performance… Uomo e macchina in perfetta armonia! Lando è così umile e così affabile che non si rende conto di quanto siano grandi e importanti le sue prestazioni in questo momento“, ha detto l’ex pilota di Formula 1 su Channel 4, aggiungendo poi: “Voglio inserirlo nel tipo di interpretazioni di Senna, Schumacher e Hamilton al loro meglio. Tutti possiamo vincere un Gran Premio con un po’ di fortuna, ma questo è stato eccezionale“.

David Coulthard a bordo della Williams
David Coulthard a bordo della Williams

Contestualizzare è d’obbligo. L’ex McLaren, che certi piloti li ha visti da vicino, non intendeva fare un paragone assoluto, ma la sua uscita è sembrata piuttosto infelice, perché certe leggende della Formula Uno andrebbero citate con maggiore parsimonia.

Una provocazione, quella dello scozzese, che forse non tiene conto delle difficoltà incontrate da Norris durante la stagione in cui non ha sempre saputo capitalizzare il vantaggio prestazionale della sua McLaren MCL38. In effetti, ha rischiato di complicare le cose anche quando aveva un vantaggio notevole su un Verstappen impossibilitato a infastidirlo, come a Singapore.

Lando Norris è un pilota che sta ancora percorrendo la sua strada verso la maturazione completa, che non è ancora giunta. Può diventare un degno campione del mondo? Questo è certo, ma deve ancora raggiungere quel traguardo e non è detto che possa farlo già nel 2024.

Per ora, il giovane pilota della McLaren ha dimostrato di dover ancora superare alcune difficoltà strategiche e operative prima di essere considerato tra i più grandi di sempre. Per questo motivo, almeno al momento, le affermazioni di Coulthard sembrano più provocazioni mediatiche che ragionamenti basati su una logica coerente. Ma si sa, nel calderone mediatico della Formula 1, soprattutto quando questa è ferma per una pausa anomala, può entrarci di tutto.


Crediti foto: Williams F1

Tags: David CoulthardF1Lando NorrisMcLarenNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Miles Ratcliffe

Ferrari fa spesa in casa McLaren: arriva Miles Ratcliffe

Andrea Kini Antonelli

Andrea Kimi Antonelli: crescere senza il "complesso di Hamilton"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica