F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Piogge torrenziali in Olanda. Nessun problema per Zandvoort

Piogge torrenziale hanno recato numerosi danni alla cittadina costiera olandese; eventi che non hanno risparmiato l’autodromo sulle sponde del Mare del Nord.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
22 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Visuale dall'alto del circuito di Zandvoort

Visuale dall'alto del circuito di Zandvoort, con il Mare del Nord sullo sfondo

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Negli ultimi giorni, i Paesi Bassi, sono colpiti da forti fenomeni di maltempo, che hanno danneggiato soprattutto le città nel Nord del Paese, tra cui la località costiera di Zandvoort.

Le strade del centro di Zandvoort sono sommerse da acqua alta tra i 40 e i 50 cm in alcune zone, rendendo impraticabili diverse aree, inclusi negozi, ristoranti e garage. L’allagamento è stato provocato da un temporale intenso che ha scaricato una grande quantità di pioggia in poche ore. Il serbatoio idrico centrale della città si è riempito rapidamente, incapace di gestire il volume d’acqua, il che ha richiesto l’attivazione di un serbatoio di emergenza situato presso il circuito che ospita il Gran Premio d’Olanda di F1 per contenere l’eccesso d’acqua.

La polizia, i vigili del fuoco, i servizi di manutenzione e le squadre di controllo locale sono intervenuti per gestire la crisi. L’acqua è stata in gran parte drenata entro la serata di ieri, ma detriti e fango sono rimasti sparsi per le strade, creando ulteriori disagi. La pressione dell’acqua ha causato lo spostamento di diversi tombini, creando pericoli per gli automobilisti.


Le piogge non hanno risparmiato il circuito di Zandvoort

Le piogge torrenziali hanno causato danni significativi a una parte del tracciato Zandvoort, una struttura chiave per l’economia locale grazie agli eventi relativi alla Formula 1. Il danno, come si può vedere in basso, presenta una grave frattura presso l’ultima curva del tracciato, la celebre sopraelevata che porta al rettilineo del traguardo.

Il danno all’autodromo sulle sponde del Mare del Nord potrebbe avere ripercussioni sull’organizzazione del prossimo Gran Premio d’Olanda, che si terrà, tra poco più di un mese nell’ultimo weekend del mese di agosto, dal 29 al 31 agosto. Il Gran Premio d’Olanda di quest’anno sarà il penultimo, visto che quello del prossimo anno sarà l’ultimo in F1 e per l’occasione sarà anche sede della Sprint Race.

Il grave danno al tracciato di Zandvoort
Il grave danno al circuito di Zandvoort, poco prima dell’ultima curva la sopraelevata.

Impatto sociale ed economico

Zandvoort dipende fortemente dal turismo, specialmente in estate. Gli allagamenti, come quelli descritti, possono scoraggiare i visitatori e danneggiare attività commerciali locali, come ristoranti e negozi, già colpiti dall’acqua alta. Il danno al circuito potrebbe avere ripercussioni sull’organizzazione di eventi futuri, come il Gran Premio d’Olanda, un appuntamento chiave per l’economia locale.

L’allagamento di Zandvoort è stato un evento che ha messo in luce le vulnerabilità della città alle piogge intense, aggravate da un sistema di drenaggio inadeguato e dal cambiamento climatico. Sebbene l’intervento rapido delle autorità abbia contenuto i danni, la situazione ha causato disagi nel centro cittadino e danni all’autodromo, sollevando interrogativi sulla preparazione della città a eventi meteorologici estremi.

La ripetizione di episodi simili nel corso dell’anno sottolinea l’urgenza di investire in infrastrutture di drenaggio più resilienti e in misure di mitigazione climatica per proteggere questa popolare destinazione turistica.


Seguici sul nostro canale YouTube 

Crediti foto: X/@Lisaa_xlando

Tags: F1Gp OlandaNewsZandvoort
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Liberty Media - Dorna Sport

Se la MotoGP fa da apripista alla Formula 1

Red Bull tra presente e futuro: se Max è l’essenza, Yuki è l’assenza

Button incorona Verstappen: “È il pilota più completo della storia della Formula 1”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025
Charles Leclerc

Charles Leclerc e l’anima pura della Formula 1

26 Settembre 2025
fia kart anti decollo

FIA introduce un nuovo dispositivo di sicurezza per il karting: rivoluzione o illusione di sicurezza?

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica