F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Daniel Ricciardo – F1: ore contate

Nuvole si addensano sul futuro di Daniel Ricciardo che ha non ripagato le iniziali aspettative di Helmut Marko e Christian Horner

Dario Sanelli by Dario Sanelli
26 Giugno 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Ricciiardo

Immagine da un passato sbiadito: Helmut Marko abbraccia Daniel Ricciardo dopo una vittoria di quest'ultimo

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Helmut Marko, nel suo solito stile diretto e tagliente, non ha usato giri di parole per offrire un mezzo ben servito a Daniel Ricciardo: Liam Lawson è pronto a sostituirlo alla Visa Cash App RB nel prossimo futuro. 

Ricciardo ha corso per il team gemello della Red Bull per quasi un anno, ma sembra destinato ad essere abbandonato dopo non aver impressionato con le sue prestazioni.

L’australiano è stato inizialmente riportato all’ovile della Red Bull con l’obiettivo di sostituire Sergio Perez come compagno di squadra di Max Verstappen. Tuttavia, all’inizio di questo mese, è stato confermato che Perez ha firmato un nuovo contratto biennale per tenerlo a Milton Keynes fino alla fine del 2026.

Parlando in vista del Gran Premio d’Austria di questo fine settimana, Marko ha confermato che a Lawson verrà assegnato un sedile VCARB nel prossimo futuro, il che potrebbe potenzialmente significare la fine della permanenza di Ricciardo sulla griglia di partenza. 

“Gli azionisti hanno fatto sapere che si tratta di una squadra junior e dobbiamo agire di conseguenza“, ha detto Marko. “L’obiettivo era che Ricciardo sarebbe stato preso in considerazione per la Red Bull con prestazioni eccezionali. Quel posto ora appartiene a Perez, quindi quel piano non è più valido. Presto dovremo inserire un giovane pilota. E sarebbe Liam Lawson“.

Lawson ha sostituito Ricciardo su base temporanea l’anno scorso dopo l’infortunio alla mano di quest’ultimo al Gran Premio d’Olanda. Si è comportato bene, ma è stato trascurato per l’attuale line-up  VCARB. Parole che lasciano spazio a poche interpretazioni quelle del manager di Graz. Per Ricciardo il futuro si fa molto difficile. Serve un cambio di passo netto per salvare il sedile. 


Crediti foto: Visa Cash App RB

Tags: Daniel RacciardoF1NewsVisa Cash App RB
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Austria Ferrari

Gp Austria 2024, Ferrari: Vasseur pretende un cambio di passo

Gp Austria 2024 Ferrari Numeri

GP Austria 2024: il numeri della Ferrari dopo 10 round

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Griglia di partenza GP Austin 2025

Griglia di Partenza GP Austin 2025: Verstappen in pole per continuare la rimonta mondiale

19 Ottobre 2025
GP USA

UFFICIALE: Austin prolunga fino al 2034

19 Ottobre 2025
Ferrari mondiale

WEC 2025 – 8 Ore del Bahrain: tutte le combinazioni che possono consegnare il titolo mondiale alla Ferrari

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica