F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Daniel Juncadella si unisce ad Aston Martin F1: un nuovo pilota per il simulatore

Un ritorno in casa Aston Martin per il pilota spagnolo. “Sostenere il team per un futuro vincente”.

Redazione by Redazione
9 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Juncadella Aston Martin

Daniel Juncadella, Aston Martin F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Daniel Juncadella, 33 anni, entra a far parte del team di F1 Aston Martin Aramco come nuovo pilota del simulatore. Forte di un’esperienza consolidata nelle competizioni di monoposto e auto sportive, Juncadella è stato recentemente impegnato nel FIA World Endurance Championship (WEC) con il team TF Sport.

Il pilota spagnolo ha già iniziato a lavorare con Aston Martin, svolgendo i suoi primi compiti al simulatore durante il Gran Premio di Abu Dhabi, supportando la squadra dall’AMR Technology Campus (AMRTC) di Silverstone. Questo non è il suo primo contatto con il team: Juncadella aveva già collaborato con la scuderia britannica come pilota di riserva nel 2014.

Parlando del suo nuovo ruolo, Juncadella ha espresso entusiasmo e motivazione:

“Sono davvero felice di entrare a far parte dell’Aston Martin Aramco Formula One Team come pilota di simulatore. Le strutture dell’AMRTC sono davvero impressionanti e posso vedere l’ambizione e la determinazione di tutti coloro che sono coinvolti in questo progetto. Non vedo l’ora di sostenere la squadra in futuro”.

Il Team Principal Mike Krack ha sottolineato l’importanza del contributo di Juncadella:

“Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Daniel nel team. Il ruolo di Simulator Driver è fondamentale: il suo feedback avrà un impatto significativo sullo sviluppo dell’auto e sulle nostre prestazioni durante i weekend di gara. Porta con sé abilità ed esperienza preziose, e siamo certi che sarà una risorsa chiave per il nostro successo”.

Con l’ingresso di Juncadella, Aston Martin Aramco punta a rafforzare il proprio potenziale tecnico, dimostrando ancora una volta di investire nelle competenze giuste per fare la differenza in pista.


Crediti foto: Aston Martin

Tags: Aston MartinDaniel JuncadellaF1F1 2025News
Redazione

Redazione

Next Post
Ufficiale: Gabriele Minì approda in F2

Ufficiale: Gabriele Minì approda in F2

Carlos Sainz Williams

In Williams si sente subito l'effetto Carlos Sainz

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica