Daniel Juncadella, 33 anni, entra a far parte del team di F1 Aston Martin Aramco come nuovo pilota del simulatore. Forte di un’esperienza consolidata nelle competizioni di monoposto e auto sportive, Juncadella è stato recentemente impegnato nel FIA World Endurance Championship (WEC) con il team TF Sport.
Il pilota spagnolo ha già iniziato a lavorare con Aston Martin, svolgendo i suoi primi compiti al simulatore durante il Gran Premio di Abu Dhabi, supportando la squadra dall’AMR Technology Campus (AMRTC) di Silverstone. Questo non è il suo primo contatto con il team: Juncadella aveva già collaborato con la scuderia britannica come pilota di riserva nel 2014.
Parlando del suo nuovo ruolo, Juncadella ha espresso entusiasmo e motivazione:
“Sono davvero felice di entrare a far parte dell’Aston Martin Aramco Formula One Team come pilota di simulatore. Le strutture dell’AMRTC sono davvero impressionanti e posso vedere l’ambizione e la determinazione di tutti coloro che sono coinvolti in questo progetto. Non vedo l’ora di sostenere la squadra in futuro”.
Il Team Principal Mike Krack ha sottolineato l’importanza del contributo di Juncadella:
“Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Daniel nel team. Il ruolo di Simulator Driver è fondamentale: il suo feedback avrà un impatto significativo sullo sviluppo dell’auto e sulle nostre prestazioni durante i weekend di gara. Porta con sé abilità ed esperienza preziose, e siamo certi che sarà una risorsa chiave per il nostro successo”.
Con l’ingresso di Juncadella, Aston Martin Aramco punta a rafforzare il proprio potenziale tecnico, dimostrando ancora una volta di investire nelle competenze giuste per fare la differenza in pista.
Crediti foto: Aston Martin