A partire dal mese di aprile 2025 Dan Fallows e Aston Martin non lavoreranno più insieme. La notizia è frutto di un un indizio social dello stesso Fallows, che ha aggiornato il suo profilo LinkedIn ‘chiudendo’ l’esperienza con Aston Martin nel mese corrente. Inoltre, ora la sua bio recita in modo generico: “F1 Technical Director | Aerodynamics | Building High Performance Teams”.
Dan Fallows – Aston Martin è un matrimonio accordato nel giugno 2021, quando fu strappato alla Red Bull con annessa causa lavorativa per anticiparne l’arrivo a Silverstone nell’aprile 2022 alla corte di Lawrence Stroll, ed è stato a lungo considerato uno dei colpi migliori del ‘mercato’ dei tecnici, in grado di portare un’esperienza corposa all’Aston Martin.

Aston Martin: Dan Fallows paga per il regresso della AMR23?
Con il pesante curriculum di braccio destro di Adrian Newey, si presenta ai nastri di partenza della stagione 2023 con la sua AMR23, che consente al team di Stroll di disputare una prima parte di stagione lottando stabilmente per il podio, fino ad arrivare a una fase di metà stagione dove gli annata fanno scivolare indietro la vettura in griglia.
La AMR24, nata con promesse e premesse diverse, si è dimostrata anche peggiore a tratti della sua progenitrice e, nel novembre 2024, a seguito già degli acquisti di Adrian Newey da Red Bull ed Enrico Cardile dalla Ferrari, Fallows viene rimosso dal proprio incarico di Direttore Tecnico.
Quella di Fallows però non è stata un’uscita definitiva dal mondo Aston Martin, perché fu annunciato sempre nel novembre 2024, che avrebbe ricoperto il ruolo di Chief Engineer per Aston Martin Performance Technologies, occupandosi di ricerca e sviluppo sia per la parte stradale che per il comparto Formula 1. Ovviamente, come ogni ‘defenestramento’, era lecito aspettarsi che prima o poi la luna di miele tra l’ingegnere britannico e AM sarebbe terminata.

Aston Martin – Dan Fallows: cosa accadrà?
Cosa è lecito aspettarsi adesso? Nonostante la parentesi negativa degli ultimi due anni, quello di Dan Fallows è un profilo tecnico di assoluto spessore. La sua esperienza accumulata tra Dallara e Red Bull sarà certamente ricercata dai team che hanno bisogno di un’esperienza come la sua.
Già in uno dei nostri scritti, abbiamo evidenziato come, ad esempio, Ferrari potrebbe assolutamente beneficiare della sua esperienza o di come, paradossalmente, anche lato Red Bull (sua ex squadra) manchi al momento un profilo simile, nonostante sia già presente Enrico Balbo, che tanto ha fatto bene insieme a duo Newey-Waché.
Basta solo pazientare: presto scopriremo chi si assicurerà i servizi lavorativi di Dan Fallows, pronto a riscattare l’ultima esperienza negativa per ripercorrere i fasti Red Bull.
Crediti foto: Aston Martin