Mentre l’Aston Martin presentava la nuova monoposto, l’AMR25 (qui i dettagli), che gareggerà nel prossimo Campionato Mondiale di F1, si giocava il big match tra Manchester City e Liverpool, vinto dai Reds per 2-0 con i gol di Salah e Szoboszlai.
Haaland, assente per infortunio, è da tempo un appassionato del noto marchio automobilistico inglese. Dopo l’eliminazione del Manchester City dalla Champions League per mano del Real Madrid (3-1), in una partita in cui il norvegese è rimasto in panchina per l’intera durata del match, l’attaccante è stato avvistato al volante di un’Aston Martin DBX 707, un’edizione speciale utilizzata come Safety Car ufficiale in Formula 1.
Questa vettura, dal vivace colore verde lime, ha un valore di circa 420.000 euro. È capace di raggiungere una velocità massima di 310 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, grazie a un motore da 522 cavalli.
La scelta di Haaland non è casuale: la DBX 707 è la stessa vettura guidata in pista dal tedesco Bernd Mayländer come Safety Car ufficiale della Formula 1, sebbene in una tonalità verde corsa britannica più tradizionale.
Questo acquisto si aggiunge alla collezione di auto di lusso del calciatore norvegese, che di recente è stato visto anche al volante di una Porsche 911 GT3 da oltre 200.000 euro.
L’investimento in queste vetture esclusive è reso possibile dal recente rinnovo contrattuale di Haaland con il Manchester City. A gennaio, infatti, ha esteso il suo contratto fino al 2034, garantendosi un salario annuale di circa 50 milioni di sterline, equivalenti a un milione di sterline a settimana.
Crediti foto: Aston Martin