F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Curiosità – Ma quanto costa una monoposto di F1?

Vi siete mai chiesti quanto possa arrivare a costare una monoposto di Formula 1? Scopriamolo insieme nei dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
25 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

Lewis Hamilton a bordo della Ferrari SF-25 durante il filming day di Fiorano

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Siamo ormai a poche ore dal primo atto della nuova stagione di F1, che quest’anno celebra 75 anni di storia gloriosa. Le monoposto scenderanno in pista per 24 ore di test, suddivise in sei sessioni da quattro ore ciascuna: tre al mattino e tre nel pomeriggio e in serata. Noi di FormulaCritica vi forniremo il consueto Live Timing e una diretta testuale, che potrete seguire qui.

Ma tornando alla domanda iniziale: quanto costa una monoposto di F1 capace di superare i 300 km/h?

La costruzione e la manutenzione di una vettura comportano costi estremamente elevati, suddivisi tra diverse componenti chiave:

  • Telaio: realizzato in fibra di carbonio per garantire leggerezza e massima sicurezza al pilota, ha un costo compreso tra 600.000 e 800.000 euro.
  • Motore (Power Unit): la componente più costosa. Ogni team spende annualmente tra 15 e 18 milioni di euro per ciascuna vettura, assicurando prestazioni elevate e affidabilità in pista.
  • Sospensioni: progettate su misura in base alle esigenze del team e del pilota, possono costare fino a 600.000 euro a stagione.
  • Pneumatici: ogni pilota necessita di un investimento di circa 4 milioni di euro all’anno per garantire gomme sempre performanti durante le competizioni.
  • Aerodinamica: fondamentale per l’efficienza e la velocità della vettura, il suo sviluppo può raggiungere un costo di 2 milioni di euro annuali.
  • Freni: i sofisticati impianti frenanti in carbonio richiedono un investimento di circa 800.000 euro a stagione.
  • Sistema di raffreddamento: essenziale per mantenere le temperature operative ottimali del motore e di altre componenti, ha un costo annuo di circa 300.000 euro.

Considerando tutte queste voci e le spese correlate, il costo per costruire e mantenere una singola monoposto di Formula 1 durante una stagione può facilmente superare i 20 milioni di euro.

In un’era di budget cap, ogni errore o incidente grave può compromettere l’intera stagione di un team, rendendo ancora più cruciale la gestione delle risorse e delle strategie in gara.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP

Tags: F1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
McLaren MCL39

F1 - Test Bahrain 2025: ecco il programma della McLaren

Max Verstappen - Gp Bahrain 2024

News F1 25/02 - Notte prima degli esami

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica