F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Curiosità – Il dietro le quinte della F1

Ecco come si muovono i fili dietro le quinte della produzione della F1, dallo streaming fino all’immersività in tempo reale

Giovanni Tito by Giovanni Tito
11 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

La line-up piloti F1 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con un pubblico globale stimato in circa 750 milioni di spettatori provenienti da oltre 180 paesi, la F1 non è solo uno sport, ma un fenomeno mediatico che si basa fortemente sulla trasmissione in diretta. La maggior parte dei fan segue le gare attraverso piattaforme di streaming o l’app ufficiale Formula 1, che fornisce un accesso senza precedenti a dati e informazioni in tempo reale.

Durante i tre giorni di un Gran Premio di F1 – che comprendono prove libere, qualifiche e gara – vengono raccolti e processati circa 500 terabyte di dati. Questi includono telemetria in tempo reale (velocità, tempi sul giro, temperatura dei pneumatici, consumo di carburante), segnali video da decine di telecamere posizionate sulle vetture e lungo il circuito, e comunicazioni radio tra piloti e ingegneri.

Gp Giappone 2025

L’app ufficiale permette ai fan di accedere a queste informazioni, trasformando l’esperienza di visione in qualcosa di interattivo e immersivo: gli spettatori possono, ad esempio, monitorare le strategie dei team o “sentirsi al volante” grazie ai dati aggiornati al millisecondo.

Nonostante un lieve ritardo di alcuni secondi nella trasmissione live, la rapidità con cui questi dati vengono elaborati e distribuiti è straordinaria, soprattutto considerando che in Formula 1 le gare si decidono spesso su frazioni di secondo.

Lenovo è un attore chiave in questo ecosistema tecnologico. In qualità di partner globale della F1, fornisce un’ampia gamma di dispositivi, tra cui notebook ThinkPad, desktop, monitor, tablet e smartphone, utilizzati da oltre 600 persone coinvolte nell’organizzazione dell’evento. Questi strumenti supportano figure diverse: dai vertici aziendali della F1, agli ingegneri che analizzano i dati in pista, fino al personale che gestisce la logistica e le trasmissioni.

Lenovo contribuisce anche alle infrastrutture che permettono di elaborare e trasmettere i 500 terabyte di dati generati durante il weekend. Questo include server ad alte prestazioni e soluzioni di connettività che garantiscono la fluidità dello streaming globale.

È in fase di sviluppo l’integrazione della realtà aumentata e della realtà virtuale, che potrebbero permettere agli spettatori di “entrare” virtualmente nella monoposto o di esplorare il circuito da prospettive inedite. Queste innovazioni, supportate da partner come Lenovo, promettono di rendere la F1 ancora più accessibile e coinvolgente per il pubblico globale.


Crediti foto: F1, Formulacritica

Tags: F1News
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Mattia Binotto, Sauber

F1 – Mattia Binotto sbatte la porta: “Audi dice no al ritorno del V10”

McLaren

McLaren vuole riprendere la corsa ma Verstappen è tornato: il Bahrain è il primo spartiacque iridato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica