F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Curiosità – Goodwood celebra uno storico marchio italiano

Il Goodwood Revival renderà omaggio alla storica casa automobilistica italiana Alfa Romeo, un marchio leggendario nel mondo del motorsport.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
26 Febbraio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Goodwood Alfa Romeo
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Festival of Speed, che si tiene a Goodwood, nel West Sussex, in Inghilterra, è uno degli eventi imperdibili per ogni appassionato del meraviglioso mondo delle corse. Auto storiche di ogni categoria sfrecceranno sul celebre circuito inglese, guidate sia da piloti affermati che da dilettanti desiderosi di provare l’ebbrezza della storia sulla propria pelle.

Per l’edizione 2025, il Goodwood Revival, in programma dal 12 al 14 settembre, celebrerà l’eredità storica di Alfa Romeo, commemorando il centenario della vittoria del marchio nel primo Campionato Mondiale Costruttori.

Durante l’evento, sarà possibile ammirare una straordinaria selezione di vetture che hanno segnato la storia del Biscione nel motorsport, tra cui monoposto da Gran Premio, vetture sportive, da turismo e prototipi.

Tra le protagoniste dell’esposizione spicca l’iconica Alfa Romeo 158 “Alfetta”, la prima vettura a vincere il Campionato Mondiale di Formula 1. Saranno presenti anche modelli leggendari come la Tipo 308C, la TZ2 e la Tipo 33, ognuna rappresentante un capitolo significativo della storia di Alfa Romeo tra il 1925 e il 1975.

L’evento renderà omaggio non solo alle vetture, ma anche ai piloti che hanno contribuito a costruire la leggenda del marchio, tra cui Tazio Nuvolari, l’unico campione del mondo italiano Alberto Ascari, il primo vincitore di un Gran Premio di F1 Giuseppe Farina e il cinque volte campione del mondo Juan Manuel Fangio.

Inoltre, il Festival of Speed, previsto più avanti nel 2025, celebrerà anch’esso il centenario del Campionato Mondiale Costruttori con esibizioni in pista delle storiche monoposto Alfa Romeo.

Questa celebrazione riflette il dominio di Alfa Romeo nel mondo degli sport motoristici e offre agli appassionati un’opportunità unica per rivivere le glorie del passato del marchio.


Crediti foto: Goodwood Festival

Tags: GoodwoodNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Aston Martin

Aston Martin naviga in cattive acque

Bearman e i test in Bahrain: condizioni difficili, ma tanto lavoro sulla Haas

Test Bahrain, Bearman: condizioni difficili, ma lavoro proficuo con la Haas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica