F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Cupra e Kiro: partnership per scalare la Formula E

CUPRA KIRO entra in Formula E con una partnership innovativa e la tecnologia avanzata di Porsche Motorsport.

Irene Romano by Irene Romano
4 Dicembre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Kiro Formula E

Cupra Kiro

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il team Kiro Race Co, il più giovane partecipante al Campionato Mondiale di Formula E della FIA, ha annunciato una prestigiosa partnership pluriennale con CUPRA, che diventa Co-Title Partner ufficiale della squadra. Con questa collaborazione, la squadra americana sarà conosciuta come CUPRA KIRO, pronta a debuttare ufficialmente all’E-Prix di San Paolo, l’evento di apertura della stagione che si terrà il 7 dicembre.

CUPRA KIRO farà affidamento sulla tecnologia Porsche Motorsport, una piattaforma che ha già dimostrato il proprio valore con due titoli mondiali. In pista, il team sarà rappresentato da due piloti di talento: Dan Ticktum e David Beckmann, entrambi determinati a dare il loro contributo.

Dal suo lancio nel 2018, CUPRA si è affermato come un marchio innovativo e audace nel panorama automobilistico, vendendo oltre 750.000 veicoli. Con sede a Barcellona, CUPRA ha fatto della sostenibilità e delle prestazioni elettriche i pilastri del suo successo. Questo impegno è già evidente nei suoi traguardi sportivi, tra cui la creazione della prima auto da turismo elettrica al 100%, la CUPRA e-Racer, e i successi nelle serie Extreme E e FIA ETCR.

La partnership con Kiro rappresenta per CUPRA un’opportunità di consolidare il proprio ruolo nella transizione verso un futuro elettrico nel motorsport. Formula E, infatti, è la serie di corse automobilistiche a più rapida crescita e il primo sport al mondo a vantare un’impronta di carbonio certificata netta pari a zero sin dalla sua nascita.

CUPRA KIRO è sostenuta dalla proprietà di The Forest Road Company, un’organizzazione impegnata a collaborare con leader del settore per promuovere marchi e innovazioni attraverso il palcoscenico globale della Formula E. Questa partnership con CUPRA segna un importante punto di partenza per lo sviluppo di una strategia commerciale a lungo termine, con molte altre collaborazioni in programma per la Stagione 11 e oltre.

Le dichiarazioni di Alex Hui, Team Principal, CUPRA KIRO

“A nome di Kiro Race Co, sono lieto di dare il benvenuto a CUPRA come nostro Co-Title Partner per la stagione 2024/25 e oltre. La nostra partnership segna un momento cruciale nel nostro viaggio e la mentalità audace e orientata alle prestazioni di CUPRA completa perfettamente la nostra ambizione massima di entrare un giorno nella storia. La nostra storia inizia questo fine settimana e non vediamo l’ora di mostrare cosa può realizzare CUPRA KIRO a San Paolo”.

Le parole di Jon Wilde, direttore commerciale di CUPRA KIRO

“La nostra pluriennale Co-Title Partnership con CUPRA è la perfetta conferma della nostra visione e del nostro impegno nel costruire solide partnership commerciali. Continua a mostrare il crescente fascino della Formula E come piattaforma per i marchi internazionali per entrare in contatto con un pubblico globale impegnato”.

“Con un balzo del 35% negli ascolti televisivi a livello globale nella sua stagione più recente, la Formula E è una vera potenza negli sport motoristici, con uno slancio incredibile e un immenso potenziale di crescita. A livello personale, sono molto emozionato di vedere il nostro viaggio svolgersi insieme nelle prossime stagioni mentre ci impegniamo per raggiungere i nostri obiettivi a lungo termine come franchising sportivo”.


Crediti Foto: Kiro Race Co

Tags: Cupra KiroDan TicktumDavid BeckmannFormula EPorsche Motorsport
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Zandvoort F1

F1 - Liberty Media fa la prima vittima: l’Olanda dice basta

nico rosberg michael masi

Masi e Rosberg: i custodi del record di Michael Schumacher

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica