F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Esclusive

CriticaLive stasera: post GP del Qatar e il campionato costruttori appeso a un filo

Stasera su CriticaLive: caos post GP del Qatar, penalità controverse, lotta per il titolo costruttori e turnover piloti. Ospite speciale: Daniele Fabbri!

Redazione by Redazione
2 Dicembre 2024
in Esclusive, F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Appassionati di motori, questa sera alle 21:00 su CriticaLive, si torna a parlare del GP del Qatar, una gara che ha lasciato tutti con l’amaro in bocca. La direzione gara è stata protagonista, ma non in senso positivo: una gestione decisamente folle, tra penalità che hanno ribaltato il risultato finale e che hanno riportato alla mente i fantasmi di Abu Dhabi 2021. E mentre siamo a un passo dalla fine della stagione, con una sola gara rimasta e il campionato costruttori ancora in palio, la tensione è alle stelle.

Ma stasera, oltre ai soliti ospiti esperti, avremo con noi una voce fuori dagli schemi: Daniele Fabbri, attore, sceneggiatore, fumettista, comico e grande appassionato di Formula 1. Con il suo umorismo tagliente, ci darà il suo punto di vista su questa stagione e, chissà, potrebbe anche aiutarci a guarire dalla sindrome di Stoccolma che sembra affliggere tutti noi che continuiamo a seguire questo sport nonostante tutto.

Gli ospiti di CriticaLive stasera

  • Chiara Avanzo: la moderatrice provocatrice, pronta a far parlare i nostri ospiti senza mezzi termini. Se qualcuno pensava di evitare le domande scomode, non ha fatto i conti con Chiara;
  • Luca Cappelli: l’esperto di WEC e fotografo motorsport, che ci offrirà la sua visione tecnica su una gara che, di tecnico, sembra aver avuto ben poco, ma con tante decisioni discutibili;
  • Mauro Altamura: il nostro enciclopedico della F1, che non mancherà di inserire questa follia gestionale del GP del Qatar in un contesto più ampio. Dopo tutto, la storia della F1 è piena di queste “perle”;
  • Sofia Dombré: la regista di CriticaLive, che anche stasera sarà l’ingranaggio silenzioso ma fondamentale per far funzionare la live come una macchina da corsa.

Ospite speciale: Daniele Fabbri

Questa sera sarà con noi Daniele Fabbri, una figura poliedrica: attore, sceneggiatore, fumettista e comico, ma soprattutto (e purtroppo per lui) un appassionato di Formula 1. Con la sua vena ironica, Daniele ci offrirà una prospettiva diversa su questa stagione, aggiungendo un tocco di umorismo a un contesto che, ammettiamolo, a volte ci fa venire voglia di piangere (o spegnere la TV). Ma magari, con il suo aiuto, riusciremo a farci una risata e a ritrovare la voglia di continuare a seguire questo sport che amiamo tanto… nonostante tutto.

Cosa discuteremo stasera su CriticaLive?

La gestione controversa del GP del Qatar

Il GP del Qatar ha visto una serie di decisioni discutibili che hanno influenzato pesantemente l’esito finale. Tra penalità a ripetizione e una direzione gara che sembrava in totale confusione, l’atmosfera ricorda quella di Abu Dhabi 2021, con tutte le polemiche che ne conseguono. Non risparmieremo critiche a una gestione che ha fatto alzare più di un sopracciglio tra tifosi e addetti ai lavori.

Il campionato costruttori: chi porterà a casa il titolo?

Con una sola gara rimasta, la battaglia per il titolo costruttori è ancora aperta. Ferrari e McLaren sono pronte a darsi battaglia fino all’ultimo giro, ma chi avrà davvero le carte in regola per trionfare?

Il turnover di fine stagione: piloti come figurine da scambiare

Oltre a tutto il caos del GP del Qatar, non possiamo ignorare ciò che sta accadendo fuori dalla pista: il turnover di fine stagione è già iniziato. I team stanno facendo i conti con contratti, prestazioni e scelte strategiche, mentre i piloti vengono scambiati ed eliminati come figurine da un vecchio album. Quali saranno le mosse decisive per la prossima stagione? Chi rischia di perdere il posto e chi sta cercando di strappare un sedile a suon di prestazioni?

Perché non puoi perderti CriticaLive stasera?

Questa non è solo una live post-gara, è un’occasione per fare chiarezza su una stagione che ci ha lasciato con più domande che risposte. Con l’aiuto di Daniele Fabbri, stasera potremmo riuscire a vedere la F1 sotto una luce diversa, magari più leggera, ma senza mai perdere l’occhio critico. Se sei stanco di decisioni assurde e vuoi capire cosa sta davvero succedendo in questo campionato, CriticaLive è il posto giusto.

Quando e dove?

Stasera alle 21:30, in diretta sui canali di Formulacritica: X, Twitch, Youtube e TikTok. Collegati per una serata di dibattito, ironia e analisi approfondite.

Tags: criticaliveGp Qatar 2024
Redazione

Redazione

Next Post
Bortoleto Hadjar F2

F2 - Bortoleto e Hadjar: duello iridato con vista sulla F1

F1 Commissari

La FIA è rimasta ad Abu Dhabi 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica