Amanti del motorsport e delle analisi pungenti, questa sera su CriticaLive il dibattito si accende più che mai. Dopo un GP del Brasile che ci ha letteralmente devastati sotto ogni punto di vista, è giunto il momento di mettere ordine nel caos. Dalle 21:00, sui canali social di Formulacritica, faremo il punto su uno dei weekend più estenuanti e imprevedibili dell’anno, tra polemiche, colpi di scena e quella sana dose di critica che, oggi più che mai, sarà feroce.
Non aspettatevi la solita analisi placida: questa sera più Critica che Live, perché i nostri ospiti hanno un bel po’ da dire su ciò che è successo dentro e fuori dalla pista.
Gli ospiti di questa sera
- Diego Catalano: il direttore e re della critica tagliente. Diego è pronto a smontare le strategie fallimentari, i pit-stop improbabili e ogni decisione discutibile che ha caratterizzato questo weekend di fuoco;
- Chiara Avanzo: la moderatrice? Beh, forse più una provocatrice. Se c’è da spingere i nostri ospiti a dire quello che pensano davvero, Chiara sa come farlo. Aspettatevi una live con zero peli sulla lingua;
- Mauro Altamura: il nostro saggio enciclopedico della F1, pronto a fornirci il contesto storico e a ricordarci che ogni errore commesso oggi è probabilmente già successo in passato. Mauro ci guiderà attraverso la memoria della Formula 1, per farci capire che nulla è davvero nuovo;
- Luca Cappelli: il nostro esperto di WEC e fotografo sportivo, che oltre a essere un asso della fotocamera, conosce ogni curva come il palmo della sua mano. Luca ci offrirà un’analisi tecnica e ci racconterà gli aneddoti più interessanti di chi la pista la vive a 360 gradi;
- Sofia Dombré: la nostra regista invisibile ma onnipresente. Dietro le quinte, Sofia gestisce tutto come un direttore d’orchestra. Se la live è impeccabile, il merito è soprattutto suo.
Di cosa parleremo stasera su CriticaLive?
Quello che ci attende è l’analisi di un GP lunghissimo, fatto di strategie a volte incomprensibili e momenti di confusione pura. Ecco cosa metteremo sotto la lente stasera:
- La gestione del weekend: un susseguirsi di eventi che ha messo a dura prova team, piloti e… spettatori. Ma cosa ha davvero funzionato? E, soprattutto, cosa è andato storto? Lo scoprirete con noi, tra analisi feroci e qualche risata;
- Le strategie di gara: pit-stop azzardati, cambi di gomme improvvisati e scelte che hanno lasciato il pubblico a bocca aperta (non sempre in senso positivo). Chi ha rischiato il giusto e chi, invece, ha sbagliato tutto?
- I momenti chiave: il GP del Brasile è stato ricco di episodi che lasceranno il segno. Ma quali sono stati davvero decisivi? E c’è qualcuno che poteva fare di meglio?
- Critiche ai protagonisti: piloti, team, FIA… nessuno sarà risparmiato. Quando il direttore Diego Catalano dice che ci sarà critica feroce, aspettatevi che non ci saranno sconti per nessuno.
Perché non puoi perderti CriticaLive stasera?
Se hai seguito il GP del Brasile e ti sei ritrovato più confuso che soddisfatto, questa è la live che fa per te. Non ti offriamo una banale cronaca, ma un’analisi che va dritta al punto, tra giudizi severi, ironia e un pizzico di pepe. CriticaLive è pensata per chi ama il motorsport e vuole andare oltre la superficie, scoprendo il “dietro le quinte” di un weekend che sarà ricordato a lungo.
Quando e dove?
L’appuntamento è stasera alle 21:00 sui nostri canali Youtube, Twitch, Facebook e X. Non devi fare altro che collegarti e goderti lo spettacolo. Se ami il motorsport, il GP del Brasile e la critica senza filtri, CriticaLive è il tuo pit-stop obbligato.
Non mancare!