Dopo il GP di Miami, in casa Ferrari la situazione è più rovente del tarmac della Florida. Nonostante un terzo posto strappato nella Sprint (con un pizzico di fortuna), la gara è stata un disastro: 7° e 8° posto, una strategia di swap incomprensibile e un evidente calo di competitività, proprio mentre McLaren si conferma in forma strepitosa.
Stasera, martedì 6 maggio, eccezionalmente alle 19:45, su CriticaLive, proveremo a capirci qualcosa con uno che di Ferrari ne ha vissuta (e aggiustata) parecchia: l’ing. Luca Baldisserri, ospite speciale della serata. Con lui parleremo di errori in pista, problemi di gestione, strategie confuse e, ovviamente, del futuro.
Il disastro Ferrari: cosa non funziona (dentro e fuori dalla pista)
Le posizioni in gara di Leclerc e Hamilton non raccontano solo un problema di velocità, ma anche di identità e visione tecnica. La Rossa sembra aver perso la bussola: il pacchetto Imola sarà la svolta o solo l’inizio dell’attesa per il 2026? Baldisserri proverà ad analizzarlo, dati e logica alla mano, e non escludiamo qualche stoccata al muretto.
McLaren: Piastri sempre più leader (con buona pace di Norris)
In tutto questo, Oscar Piastri continua a brillare: veloce, solido e sempre più davanti al compagno Norris, il quale sembra ormai sottotono e sotto pressione. In McLaren le gerarchie sono cambiate?
Gli ospiti di questa sera
- Diego Catalano – Il nostro direttore critico, pronto a smontare ogni alibi di Maranello.
- Chiara Avanzo – La moderatrice più scomoda del paddock: se c’è da pungolare, lei lo fa.
- Sabino Figurelli – Il commento ruvido ma autentico del nostro uomo del popolo.
- Sofia Dombré – Regia impeccabile, anche quando in pista succede di tutto.
- Ospite speciale: Ing. Luca Baldisserri – l’unico in grado di spiegare (o tentare di farlo) cosa sbaglia davvero Ferrari, in pista e fuori.
Quando e dove?
Stasera, martedì 6 maggio, ore 19:45 (attenzione all’orario!) in diretta sui canali di Formulacritica:
Perché seguire CriticaLive oggi?
Perché se Ferrari è nel caos, qualcuno deve provare a rimettere insieme i pezzi. E se c’è uno che può farlo, quello è Baldisserri. In più, Imola è dietro l’angolo: sarà già aria di aggiornamenti… o solo aria fritta?