F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Esclusive

CriticaLive con Luca Baldisserri: Ferrari domina in WEC, caos FIA e il debutto di Newey in Aston Martin

CriticaLive stasera alle 21:30: Ferrari domina in WEC, scontro FIA e debutto di Newey in Aston Martin. Ospite speciale Luca Baldisserri!

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
3 Marzo 2025
in Esclusive
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
CriticaLive con Luca Baldisserri: Ferrari domina in WEC, caos FIA e il debutto di Newey in Aston Martin

CriticaLive con Luca Baldisserri: Ferrari domina in WEC, caos FIA e il debutto di Newey in Aston Martin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il motorsport non si ferma mai e noi di CriticaLive siamo pronti a immergerci nei temi più caldi del momento. Stasera, lunedì 3 marzo, alle 21:30, parleremo della storica tripletta Ferrari alla 1812 km del Qatar, dello scontro ai vertici della FIA tra Ben Sulayem e Susie Wolff, e del primo giorno di Adrian Newey in Aston Martin, tra aspettative e problemi tecnici nei test.

Per analizzare al meglio la serata, avremo con noi un ospite speciale d’eccezione: l’Ing. Luca Baldisserri, figura chiave dell’epoca d’oro della Ferrari e profondo conoscitore delle dinamiche tecniche e politiche della F1.

Gli ospiti di CriticaLive stasera

  • Diego Catalano – Il direttore critico di Formulacritica, sempre pronto a smontare strategie e scelte discutibili con la solita schiettezza.
  • Luca Cappelli – L’esperto di WEC, che ci guiderà attraverso l’impresa Ferrari in Qatar e le prospettive per il campionato endurance.
  • Mauro Altamura – Il nostro storico della F1, che ci aiuterà a contestualizzare il caos FIA e il ruolo di Newey nel futuro di Aston Martin.
  • Chiara Avanzo – La moderatrice pungente, che stimolerà il dibattito e non lascerà scampo a nessuna domanda scomoda.
  • Sofia Dombré – La regista, che garantirà una live fluida e senza intoppi.

Ospite speciale: Ing. Luca Baldisserri

Torna con noi Luca Baldisserri, ex ingegnere Ferrari e uomo chiave dell’epoca Schumacher. Con il suo sguardo tecnico e strategico, ci aiuterà a comprendere l’impatto della tripletta Ferrari nel WEC, il caos ai vertici della FIA e le sfide tecniche che aspettano Newey in Aston Martin.

Di cosa parleremo stasera su CriticaLive?

Ferrari domina la 1812 km del Qatar: tripletta storica

La stagione WEC si è aperta con una gara incredibile per Ferrari, che ha piazzato tre 499P ai primi tre posti della 1812 km del Qatar. Cosa significa questa vittoria per la stagione endurance? Ferrari è davvero la favorita per il titolo? Luca Cappelli analizzerà la prestazione della Rossa e le prospettive per il resto del campionato.

FIA in guerra: Ben Sulayem vs Susie Wolff

La tensione ai vertici della FIA è alle stelle: lo scontro tra Mohammed Ben Sulayem e Susie Wolff sta creando divisioni e mettendo in discussione la leadership della Federazione. Qual è il vero obiettivo di Ben Sulayem? E quali conseguenze potrebbe avere questa battaglia interna sulla F1? Ne parleremo con Mauro Altamura e Diego Catalano, che ci aiuteranno a decifrare le implicazioni politiche di questa lotta di potere.

Newey in Aston Martin: inizio complicato?

Dopo l’addio a Red Bull, Adrian Newey è pronto a iniziare sua nuova avventura in Aston Martin, ma i primi test della squadra non sono stati affatto incoraggianti. Problemi tecnici, prestazioni deludenti e difficoltà nel setup stanno rallentando la crescita del team. Cosa può portare Newey in questo contesto? La sua influenza si vedrà già nel 2025 o lavorerà esclusivamente alla monoposto 2026? Analizzeremo la situazione, cercando di capire quali sono le vere difficoltà del team britannico.

Perché non puoi perdere CriticaLive stasera?

Questa sera CriticaLive offre un mix perfetto tra analisi tecnica, politica e strategica nel mondo del motorsport. Con il contributo di Luca Baldisserri, approfondiremo temi chiave della F1 e del WEC, per capire come si stanno evolvendo le stagioni di questi campionati. Se vuoi restare aggiornato e avere una visione critica degli eventi più importanti, questa è la live che fa per te!

Quando e dove?

L’appuntamento è stasera alle 21:30, in diretta sui canali di Formulacritica: Youtube, Twitch, X, Instagram. Non mancare a una serata di discussioni e approfondimenti sul futuro della Formula 1 e del WEC.

Tags: criticalive
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Ferrari GP Qatar 2024

F1: la FIA modifica le regole sportive 2025 eliminando due scappatoie

Test Pirelli Bahrain

Test Pirelli Bahrain: si chiude una due giorni proficua in chiave 2026

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica