Si è chiuso il triple header europeo e noi, come i team, siamo distrutti. Ma mentre loro possono nascondersi dietro comunicati vaghi e dichiarazioni fotocopia, noi a CriticaLive no: tocca guardarci dentro e analizzare i fatti. Anche (soprattutto) quando i fatti fanno girare le palle.
Stasera, martedì 3 giugno, ore 21:30, ci ritroviamo con Diego Catalano, Mauro Altamura, Chiara Avanzo, regia di Sofia Dombré per smontare con ironia e competenza il GP di Spagna.
Sottotitolo non ufficiale? “La direttiva tecnica 18 non ha cambiato un cazzo.”
DT18: ali meno flessibili, delusione più rigida
A Barcellona è entrata in vigore la tanto attesa direttiva tecnica 18 contro le ali flessibili. E chi sperava in una McLaren dimezzata, in una Red Bull vulnerabile o in una Ferrari miracolosamente competitiva… beh, ora sa che non è cambiato niente. La F1 resta una piramide rovesciata di illusioni.
Ferrari seconda nel costruttori: una grande illusione
La Rossa è seconda nel campionato costruttori. Bello eh. Ma serve a qualcosa? No. Il gap da McLaren è reale, il pacchetto aggiornamenti è stato digerito malissimo, e la coppia Leclerc-Hamilton sembra più confusa del muretto stesso. La classifica è l’unica cosa che la Ferrari non riesce a leggere con lucidità.
Verstappen: genio, follia e scuse
Il campione in carica ha perso la testa in gara, ha fatto un gesto bruttino contro Russell, poi si è scusato (più o meno). Ma la domanda resta: Max si sente in controllo della macchina o del campionato? E quanto conta il nervosismo col tracollo tecnico della Red Bull?
Hamilton in crisi nera
Crisi tecnica? Crisi mentale? Crisi e basta? Hamilton sembra perso nella SF-25 e, a differenza di Leclerc, non riesce più a nascondere il fastidio. Da leggenda a fantasma, il passo non è stato breve, ma ora è evidente.
Varie ed eventuali
Stroll si è infortunato: chi lo sostituirà? Le voci impazzano, ma alla fine, come sempre, nessuno ne sa davvero niente. E intanto, c’è chi guarda già al Canada, con la voglia di cambiare… ancora nulla.
Gli ospiti di questa sera
- Diego Catalano – La voce critica che serve quando tutti cercano scuse.
- Mauro Altamura – La memoria storica con l’analisi sempre precisa (e mai indulgente).
- Chiara Avanzo – La moderatrice senza peli sulla lingua, pronta a zittire chi bluffa.
- Sofia Dombré – La regista dell’equilibrio, anche quando il paddock è un circo.
Quando e dove?
L’appuntamento è stasera alle 21:30, in diretta sui canali di Formulacritica: