Lunedì 3 febbraio, alle 21:30, torna CriticaLive con una puntata ricca di temi scottanti e ospiti di eccezione. Il mondo del motorsport è in fermento e stasera ci aspetta un approfondimento su Formula 1 e WEC, con uno sguardo privilegiato grazie al nostro ospite speciale: Alessandro Sala di Sala Stampa Racing, esperto di motorsport a 360 gradi e grande critico. Alessandro ci parlerà della Formula 1 e del mondo endurance, grazie alla sua esperienza diretta sul campo, per un’analisi senza filtri su quanto sta accadendo in pista.
Gli ospiti di CriticaLive stasera
- Diego Catalano: il nostro direttore critico, sempre pronto a dire la sua su ogni aspetto tecnico e strategico, senza mai girarci troppo intorno.
- Luca Cappelli: l’esperto tecnico e amante delle gare endurance, che ci offrirà una visione approfondita su ogni argomento, dalla 24 Ore di Daytona alla stagione WEC.
- Mauro Altamura: l’enciclopedico della F1, che ci aiuterà a capire meglio il contesto di queste novità, con uno sguardo storico e sempre accurato.
- Chiara Avanzo: la nostra moderatrice provocatrice, pronta a spingere gli ospiti a tirare fuori il meglio delle loro analisi con la sua solita ironia.
- Sofia Dombré: la nostra regista, sempre dietro le quinte per assicurarsi che la live scorra senza intoppi.
Ospite speciale: Alessandro Sala di Sala Stampa Racing
Questa sera con noi ci sarà Alessandro Sala di Sala Stampa Racing, esperto di motorsport e grande critico del settore. Sala vive la pista da vicino e ci offrirà il suo punto di vista su Formula 1 e WEC, raccontandoci le sue impressioni sia sulla prossima stagione di F1 sia sul mondo dell’endurance, con un focus speciale sull’ingresso di Ford nella categoria hypercar e le sfide future.
Di cosa parleremo stasera su CriticaLive?
Ford entra in Hypercar: la sfida del WEC nel 2027
Uno degli annunci più attesi nel mondo del WEC è l’ingresso ufficiale di Ford nella categoria Hypercar a partire dal 2027. Un segnale forte per la crescita del mondiale endurance e una sfida che promette di movimentare la competizione. Ne parleremo con Alessandro Sala e Luca Cappelli, esplorando cosa significa questo ingresso per il futuro del WEC.
24 Ore di Daytona: Porsche conferma la sua forza
La stagione dell’endurance è stata inaugurata dalla spettacolare 24 Ore di Daytona, e Porsche si è confermata una forza da tenere d’occhio. Analizzeremo con Luca e Alessandro i protagonisti della gara, la gestione delle squadre e cosa ci aspettiamo dal resto della stagione.
Ferrari e i test di Barcellona: incidente per Hamilton
La Ferrari ha concluso i suoi test a Barcellona in anticipo a causa di un incidente di Lewis Hamilton, che ha danneggiato la SF-23, impedendo a Leclerc di completare la sessione successiva. Parleremo dell’impatto di questo episodio e della preparazione della Ferrari per la stagione 2025. Diego e Mauro ci daranno la loro opinione su cosa aspettarsi dai due piloti della Rossa.
La stagione 2025: nuove dinamiche, nuovi protagonisti
Con Red Bull orfana di Adrian Newey, Ferrari che punta su Hamilton, Aston Martin che si rafforza proprio con Newey e un’ondata di rookies pronti a fare il loro debutto, la stagione 2025 si preannuncia emozionante e ricca di incognite. Chi sarà il vero favorito per il titolo? Quali sorprese ci riserverà la griglia di partenza? Ne discuteremo con tutti i nostri ospiti.
Perché non puoi perdere CriticaLive stasera?
Questa sera, CriticaLive ti offre uno sguardo approfondito su tutto ciò che riguarda la Formula 1 e il mondo endurance. Con il contributo di Alessandro Sala e dei nostri esperti, analizzeremo ogni dettaglio dei temi più caldi e ti guideremo attraverso le novità della stagione 2025.
Quando e dove?
L’appuntamento è stasera alle 21:30, in diretta sui canali di Formulacritica: Youtube, Twitch, X, Instagram. Preparati per una serata ricca di dibattiti, analisi tecniche e anticipazioni sulla stagione che sta per iniziare.
Non mancare, CriticaLive ti aspetta!