F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Esclusive

Criticalive, GP Monaco: due soste e zero sorpassi

CriticaLive post GP Monaco: doppia sosta, zero spettacolo. Con Baldisserri e Rendina analizziamo la gara e le novità per Barcellona. Live ore 21:30!

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
27 Maggio 2025
in Esclusive, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
criticalive 27 maggio post gp monaco
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il GP di Monaco 2025 è alle spalle, ma le sue scorie restano ben presenti: la doppia sosta obbligatoria ha davvero reso la gara più interessante? Spoiler: no. A poco è servita la strategia se poi nessuno può superare nessuno. Eppure, qualcosa da analizzare c’è.

Stasera, martedì 27 maggio, alle 21:30, su CriticaLive, lo facciamo con due voci d’eccezione:

  • L’ing. Luca Baldisserri, che decifrerà il weekend di Montecarlo con il suo mitico “pavone” tecnico;
  • Antonino Rendina, una delle penne e delle voci più autorevoli del motorsport italiano, con il suo sguardo critico.

In più, siamo già proiettati sulla race week di Barcellona, dove la nuova direttiva tecnica sulle ali flessibili potrebbe cambiare gli equilibri in pista.

Baldisserri e il “pavone”: quando la tecnica diventa chiarezza

C’è chi commenta una gara. E poi c’è Luca Baldisserri, che la spiega, la smonta e te la fa capire come se fossi dentro al box. Con il suo approccio tecnico, ma mai noioso, stasera ci guiderà attraverso le chiavi nascoste del GP di Monaco: gestione gomme, strategie inutili, assetti esasperati e un pizzico di (immancabile) polemica.
E sì, ci sarà anche il suo celebre “pavone”, lo strumento con cui fa ordine tra dati, scelte e prestazioni.

Antonino Rendina: una voce critica e competente del motorsport

Antonino Rendina è una delle voci più riconoscibili e rispettate nel panorama del motorsport italiano. Diretto, competente e mai banale, ha uno stile comunicativo che unisce chiarezza e visione critica, senza mai scivolare nella retorica.

Chi lo ascolta sa che non si limita a raccontare i fatti, ma li interpreta, li mette in prospettiva e, quando serve, non risparmia stoccate né ai team né alle istituzioni. In un mondo dove spesso si parla troppo e si dice poco, Rendina dice esattamente ciò che va detto.

A Barcellona si cambia: DT sulle ali flessibili in arrivo

Il GP di Spagna non sarà solo il capitolo finale del triplo header europeo, ma anche il debutto della nuova direttiva tecnica contro le ali flessibili. Alcuni team potrebbero perdere qualcosa, altri guadagnare.
L’obiettivo? Ridurre i giochi di furbizia aerodinamica e (forse) limitare le lamentele continue che infastidiscono anche chi guarda. Ma l’effetto collaterale potrebbe essere una rimescolata nei valori in pista.

Gli ospiti di questa sera

  • Diego Catalano – Direttore critico e impietoso.
  • Mauro Altamura – Il riferimento storico e tecnico.
  • Sabino – La voce più popolare (e diplomatica) del gruppo.
  • Chiara Avanzo – La moderatrice scomoda che incalza tutti, senza eccezioni.
  • Sofia Dombré – In regia, garanzia di fluidità.
  • Ing. Luca Baldisserri – L’uomo che trasforma i numeri in analisi vere, con il suo “pavone” e una passione incrollabile.
  • Antonino Rendina – Voce autorevole e critica del motorsport italiano.

Quando e dove?
L’appuntamento è stasera alle 21:30, in diretta sui canali di Formulacritica:

  • YouTube,
  • Twitch,
  • X,
  • Instagram.

Perché seguirci?

Perché Monaco ha lasciato dubbi, Barcellona porterà risposte, e se vuoi capirli entrambi, servono le voci giuste.
Baldisserri e Rendina lo sono. E noi siamo qui per farvele ascoltare senza filtri e senza giri di parole.

Tags: criticalive
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP Spagna - Mercedes in cerca di risposte definitive

Formula E

E-Prix di Shanghai 2025: orari e programmazione TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica