La stagione di Formula 1 è ancora ferma, ma il mondo del motorsport non conosce soste. Stasera, 27 gennaio 2025, alle 21:30, su CriticaLive, ci addentriamo nelle ultime novità della F1 e non solo. Lewis Hamilton in Ferrari continua a essere il tema caldo del momento, mentre la FIA fa discutere con le sue nuove regole di censura sui piloti. Ma l’evento clou del weekend è stata la spettacolare 24 Ore di Daytona, conclusasi ieri. Ne parleremo con i nostri esperti e con un ospite speciale che ci offrirà una visione unica.
Gli ospiti di CriticaLive stasera
- Diego Catalano: il nostro direttore e critico, pronto a sviscerare ogni aspetto della stagione 2025 e di Daytona con il suo solito piglio pungente.
- Chiara Avanzo: la nostra moderatrice pungente, che metterà sul piatto i temi più caldi, non solo su Hamilton, ma anche sulle polemiche che stanno agitando il paddock.
- Mauro Altamura: il nostro esperto enciclopedico della F1, che ci darà un quadro storico delle nuove norme FIA e commenterà l’impatto che queste avranno sul futuro della F1.
- Luca Cappelli: l’esperto tecnico e di endurance, che ci offrirà un’analisi dettagliata della 24 Ore di Daytona e dei suoi protagonisti, spiegandoci cosa aspettarci dalla stagione di gare di durata.
- Sofia Dombré: la regista che renderà ogni minuto della diretta fluido come una vettura che affronta alla perfezione un curvone veloce.
Ospite speciale: Fabio Paradiso di F Racing TV
Con noi stasera avremo Fabio Paradiso, ex meccanico della Scuderia Ferrari e oggi volto del canale F Racing TV. Grazie alla sua esperienza sul campo e alla sua competenza tecnica, Fabio ci aiuterà a sviscerare i dettagli tecnici di Daytona e a dare uno sguardo più approfondito alle dinamiche che Hamilton dovrà affrontare in Ferrari.
Di cosa parleremo stasera su CriticaLive?
Hamilton in Ferrari: ancora e ancora
Se pensavate che avessimo finito di parlare del passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari, vi sbagliate di grosso. Stasera torniamo sull’argomento con Fabio Paradiso, che ci aiuterà a capire dal punto di vista tecnico cosa aspetta Hamilton alla guida della Rossa. Dopo anni di successi con Mercedes, riuscirà il campione britannico a portare in alto il Cavallino? E quali sfide tecniche dovrà affrontare in questa nuova avventura?
FIA: censura o protezione? Le nuove regole stringenti sui piloti
La FIA ha introdotto nuove regole severe per controllare il linguaggio dei piloti, soprattutto nei confronti dei commissari e della direzione gara. Molti vedono in queste regole una sorta di censura che rischia di soffocare la personalità dei piloti e di rendere il circus troppo asettico. Chiara Avanzo e Diego Catalano discuteranno se questa è una mossa giusta per tutelare lo sport o un passo troppo rigido.
24 Ore di Daytona: il grande spettacolo del motorsport
Ieri si è tenuta la 24 Ore di Daytona, la prima grande gara endurance dell’anno, che ha visto emozioni, sorprese e strategie incredibili. Luca Cappelli ci offrirà un’analisi dettagliata dell’evento, parlando dei protagonisti che hanno dominato la gara e di come Daytona segna l’inizio di una stagione endurance tutta da seguire.
2025 e il futuro dei regolamenti del 2026
Infine, daremo uno sguardo al futuro. La stagione 2025 sta per cominciare, ma si parla già delle modifiche regolamentari previste per il 2026. Mauro Altamura ci aiuterà a comprendere come questi cambiamenti potrebbero rivoluzionare la F1 e influire sulla competitività dei team. Cosa dobbiamo aspettarci dai prossimi anni?
Perché non puoi perdere CriticaLive stasera?
Che tu sia un fan sfegatato di Hamilton in Ferrari, uno che vuole discutere delle nuove regole della FIA o un appassionato di endurance pronto a rivivere la 24 Ore di Daytona, CriticaLive è l’appuntamento che fa per te. Con Fabio Paradiso come ospite speciale, avremo un’analisi tecnica unica su tutto ciò che sta accadendo nel motorsport.
Quando e dove?
L’appuntamento è stasera alle 21:30, in diretta sui canali di Formulacritica: Youtube, Twitch, X, TikTok. Non mancare a una serata di discussioni, dibattiti e approfondimenti sul mondo della Formula 1 e del motorsport.