F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Esclusive

CriticaLive stasera: ospite speciale Matteo Pittaccio

CriticaLive stasera alle 21:30: nuove monoposto F1, Ferrari 499P e Indycar con Prema. Ospite speciale Matteo Pittaccio.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
17 Febbraio 2025
in Esclusive
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
criticalive matteo pittaccio
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La stagione 2025 di Formula 1 è sempre più vicina, e questa settimana avremo un quadro completo con la presentazione delle nuove monoposto che scenderanno in pista. Stasera, 17 febbraio, alle 21:30, su CriticaLive, ci addentriamo nei dettagli delle nuove vetture già viste, con il nostro solito occhio critico e un ospite speciale di eccezione: Matteo Pittaccio, telecronista di Sky Sport, voce italiana del WEC e dell’Indycar. Grazie alla sua esperienza diretta, Pittaccio ci offrirà uno sguardo approfondito sulle novità del WEC, con la nuova Ferrari 499P, e sull’ingresso del team Prema in Indycar, oltre a tutte le novità dalla F1.

Gli ospiti di CriticaLive stasera

  • Diego Catalano: il nostro direttore critico, pronto a sviscerare ogni dettaglio delle nuove monoposto F1 con il suo solito stile analitico e diretto;
  • Luca Cappelli: l’esperto di WEC e endurance, che insieme a Pittaccio ci offrirà uno sguardo approfondito sul debutto della Ferrari 499P e sulla stagione Indycar;
  • Mauro Altamura: il nostro enciclopedico della F1, che ci guiderà nella riflessione sulle nuove monoposto in un contesto storico e sportivo;
  • Chiara Avanzo: la moderatrice pungente, pronta a far emergere tutte le domande che i fan si stanno ponendo su questa settimana infuocata di novità in F1;
  • Sofia Dombré: la regista, che assicurerà una serata senza intoppi e con la consueta fluidità.

Ospite speciale: Matteo Pittaccio di Sky Sport

Con noi stasera ci sarà Matteo Pittaccio, telecronista di Sky Sport e voce italiana del WEC e dell’Indycar. Matteo ci offrirà il suo punto di vista professionale e da insider su entrambi i campionati, dandoci dettagli e curiosità che solo chi vive da vicino questi mondi può raccontare.

Di cosa parleremo stasera su CriticaLive?

La settimana calda della F1: le nuove monoposto in pista

Finalmente i team di Formula 1 stanno togliendo i veli dalle loro nuove vetture. Quali sono i progetti più innovativi? E quali team sembrano già in difficoltà? Diego e Mauro ci guideranno in un’analisi critica su ciò che dobbiamo aspettarci per questa stagione.

WEC: la Ferrari 499P e il futuro del campionato

La nuova Ferrari 499P è pronta per dare battaglia nel WEC, e con Matteo Pittaccio e Luca Cappelli parleremo di cosa ci aspetta da questa vettura, che ha il duro compito di difendere le due vittorie di fila alla 24H di Le Mans e avanzare la carica per il titolo WEC. Cosa possiamo aspettarci dalla 499P e dai suoi avversari?

Indycar: il debutto di Prema e le prospettive per la stagione

Un altro tema caldo della serata sarà il debutto del team Prema in Indycar. Con l’ingresso di una squadra italiana in un campionato sempre più internazionale, quali sono le aspettative? Matteo Pittaccio ci racconterà come Prema si sta preparando per questa sfida e quali saranno le sue principali difficoltà.

Perché non puoi perdere CriticaLive stasera?

Se sei appassionato di Formula 1, WEC o Indycar, CriticaLive è l’appuntamento da non perdere. Stasera ti offriremo un’analisi approfondita sulle novità del motorsport mondiale, con Matteo Pittaccio che ci darà un punto di vista esclusivo su due dei campionati più emozionanti del panorama globale.

Quando e dove?

L’appuntamento è stasera alle 21:30, in diretta sui canali di Formulacritica: Youtube, Twitch, X, Instagram. Non mancare a una serata di discussioni e approfondimenti sul futuro della Formula 1, del WEC e dell’Indycar.

L’appuntamento è stasera, lunedì 17 febbraio, alle 21:30, con Criticalive.

Tags: criticalive
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Taylor Barnard: la precocità è un vantaggio o un rischio?

Taylor Barnard: la precocità è un vantaggio o un rischio?

Ruanda F1

F1 - Il “Progetto Ruanda” si complica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verstappen Red Bull GP USA 2025

GP USA 2025 – Red Bull, Verstappen mette in riga le McLaren

18 Ottobre 2025
Verstappen GP USA 2025

GP USA 2025, risultati Qualifiche Sprint: Verstappen ruggisce ancora. Battute le McLaren

18 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Mercedes

GP USA 2025 – Mercedes in fase di stallo, dopo le Fp1 senza emozioni

17 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica