F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Esclusive

CriticaLive, sorpassi in F1: le regole di ingaggio spiegate dall’ing. Luca Baldisserri

CriticaLive stasera: Baldisserri spiega i sorpassi in F1. Ferrari in cerca di riscatto, debutto Colapinto in Alpine. Live ore 21:30!

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
13 Maggio 2025
in Esclusive, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
criticalive 13 maggio regole di ingaggio sorpassi f1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Race week a Imola, la Ferrari gioca in casa e punta a una risalita a cui nemmeno loro sembrano crederci davvero. I tifosi si aggrappano agli aggiornamenti, ma intanto McLaren detta il passo e si trova davanti a un bivio gestionale: Piastri leader naturale o ancora fiducia a Norris?

Nel frattempo, Red Bull prova a rimanere aggrappata al treno di testa, mentre Tsunoda fatica a capire la RB21. In casa Alpine, invece, aria di rivoluzione: fuori Doohan, dentro Colapinto e con Oakes si è capito che nessuno è al sicuro (compresi noi, se non stiamo attenti).

Stasera, martedì 13 maggio alle 21:30, su CriticaLive, ne parliamo con una squadra compatta e un ospite d’eccezione: l’ing. Luca Baldisserri, che ci aiuterà a capire davvero i sorpassi in Formula 1.

Il focus della serata: i sorpassi in F1 – regole, limiti, realtà

Ne parlano tutti, ma quanti hanno capito davvero cosa si può e non si può fare in fase di sorpasso in Formula 1?
Stasera Luca Baldisserri, con la sua esperienza da muretto, ci spiegherà le vere regole di ingaggio, tra margine di manovra, spazio da lasciare, interpretazioni FIA e quel sottile confine tra “gran sorpasso” e “penalità stupida”.

È un argomento tecnico, ma anche centrale per capire cosa sta succedendo in pista, tra manovre al limite, incidenti evitabili e piloti che spesso sembrano ignorare il regolamento quanto chi li commenta.

Gli altri temi della serata

Ferrari a Imola: risalita o speranza disperata?

La SF-25 arriverà a Imola con il primo vero pacchetto di aggiornamenti. Funzionerà davvero o è solo un modo per prendere tempo fino al 2026? Luca e Mauro ci aiuteranno a fare il punto.

McLaren e il dilemma del leader

Piastri continua a impressionare, Norris a deludere. È giunto il momento di invertire le gerarchie interne? Ne discuteremo senza filtri.

WEC, Ferrari domina a SPA

Mentre arranca in Formula 1, in Hypercar Ferrari detta legge vincendo anche la 6 ore di SPA. C’è chi esalta il team italiano e chi invece lancia lo scandalo di un BoP troppo favorevole.

Alpine, Colapinto e il caos nel box francese

Colapinto debutta, Doohan silurato, Oakes “dimesso”. Cosa sta succedendo in Alpine? E perché sembra sempre sul punto di esplodere?

Gli ospiti di stasera

  • Luca Cappelli – Sempre attento, soprattutto quando c’è da dire che no, non è tutto “un normale incidente di gara”.
  • Mauro Altamura – La mente storica del team: se il regolamento è cambiato nel ’96, lui lo sa.
  • Chiara Avanzo – La nostra moderatrice pungente e ironica: se c’è da silenziare Mauro, lei non lo farà.
  • Sofia Dombré – Regia impeccabile, anche quando i sorpassi sono un casino.
  • Ospite speciale: Ing. Luca Baldisserri – Finalmente qualcuno che spiega invece di urlare. E lo fa con competenza vera.

Quando e dove?

L’appuntamento è stasera alle 21:30, in diretta sui canali di Formulacritica:

  • YouTube,
  • Twitch,
  • X,
  • Instagram.
Tags: criticalive
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Griglia partenza Gp Canada 2024

F1 – Scandalo a Montreal, futuro del Gran Premio del Canada a rischio?

Toyota torna dove tutto è iniziato, con la memoria rivolta al passato, lo sguardo proiettato al futuro

Toyota celebra 40 anni a Le Mans con due livree speciali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica