F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Esclusive

CriticaLive, ospite speciale Guido Schittone: la prima race week del 2025

CriticaLive stasera alle 21:30: Cadillac entra in F1, previsioni sul GP d’Australia e stagione 2025. Ospite speciale Guido Schittone. Non mancare!

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
10 Marzo 2025
in Esclusive
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
criticalive 10 marzo guido schittone
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La prima race week della stagione è finalmente arrivata! Dopo mesi di attesa, la Formula 1 torna in pista e il paddock si prepara a vivere il primo vero banco di prova dell’anno. Stasera, lunedì 10 marzo, alle 21:30, su CriticaLive, analizzeremo tutte le novità che stanno scuotendo il motorsport, con un ospite d’eccezione: Guido Schittone, una delle voci più autorevoli del giornalismo motoristico italiano.

Tra i temi caldi della serata, l’annuncio ufficiale dell’ingresso di Cadillac in Formula 1 dal 2026, un’operazione che cambierà gli equilibri della griglia. Inoltre, analizzeremo il GP d’Australia, prima gara della stagione, con previsioni e possibili scenari per Ferrari, Red Bull, Mercedes e Aston Martin.

Gli ospiti di CriticaLive stasera

  • Diego Catalano – Il direttore critico, pronto a sviscerare le ultime notizie senza peli sulla lingua.
  • Luca Cappelli – L’esperto tecnico, che ci aiuterà a capire l’impatto dell’ingresso di Cadillac e le strategie per il GP d’Australia.
  • Mauro Altamura – Il nostro storico della F1, sempre pronto a mettere in prospettiva ogni cambiamento con il passato.
  • Chiara Avanzo – La moderatrice pungente, che farà emergere le domande più scomode e stimolerà il dibattito.
  • Sofia Dombré – La regista, che renderà la live fluida come un pit-stop perfetto.

Ospite speciale: Guido Schittone

Questa sera avremo con noi Guido Schittone, giornalista di lunga esperienza nel mondo del motorsport, per aiutarci a interpretare i movimenti del mercato, le ambizioni di Cadillac e le prospettive della stagione 2025.

Di cosa parleremo stasera su CriticaLive?

Cadillac in Formula 1 dal 2026: rivoluzione in arrivo?

Dopo mesi di trattative e speculazioni, è arrivata l’ufficialità: Cadillac entrerà in Formula 1 nel 2026. Quali saranno le implicazioni per il campionato? Si tratta solo di un’operazione di marketing o c’è il potenziale per un nuovo competitor serio? Diego Catalano e Guido Schittone ci aiuteranno a capire la portata di questo ingresso e le possibili ripercussioni sullo schieramento.

GP d’Australia: cosa aspettarsi dalla prima gara dell’anno?

Domenica si corre a Melbourne e sarà il primo vero test della stagione. Quali team arriveranno più preparati? Red Bull è ancora la favorita? Ferrari e Mercedes saranno competitive? Quale ruolo giocherà Aston Martin con Newey? Luca Cappelli e Mauro Altamura analizzeranno i punti di forza e le incognite di questo weekend.

Le previsioni per la stagione 2025

Oltre a Melbourne, ci spingeremo oltre: quali saranno i reali equilibri della stagione? Chi ha davvero il potenziale per giocarsi il titolo? Guido Schittone e i nostri ospiti daranno le loro previsioni su un campionato che si preannuncia combattuto come non mai.

Perché non puoi perdere CriticaLive stasera?

La stagione 2025 sta per iniziare, e con Cadillac in arrivo in F1 e il primo GP dell’anno all’orizzonte, questa puntata di CriticaLive sarà fondamentale per comprendere cosa ci aspetta. Con Guido Schittone e i nostri esperti, analizzeremo ogni dettaglio, con il consueto mix di competenza e ironia.

Quando e dove?

L’appuntamento è stasera alle 21:30, in diretta sui canali di Formulacritica:

  • YouTube,
  • Twitch,
  • X,
  • Instagram.

Collegati su CriticaLive per una serata di analisi, dibattiti e previsioni sulla stagione di Formula 1!

Tags: criticalive
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
F1 12° team

News F1 10/03 - It's race week!

Nissan

Nissan: ribaltone in arrivo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica