Domenica scorsa è stata Pasqua, ma nel motorsport non c’è mai tregua: si è corso il GP di Jeddah, quinto appuntamento del Mondiale F1 2025, e anche la 6 Ore di Imola nel WEC. Ed è proprio in questo scenario ad alto tasso di adrenalina che Ferrari sembra aver finalmente imboccato la strada giusta, con segnali di ripresa a Jeddah e una splendida vittoria a Imola.
Stasera, martedì 22 aprile, alle 21:30, su CriticaLive, faremo il punto della situazione con un ospite davvero speciale: Paul Hembery, ex numero uno di Pirelli Motorsport, è stato uno degli artefici della Formula 1 moderna, contribuendo in modo determinante a definirne strategie, filosofia tecnica e approccio alle gomme come le conosciamo oggi.
L’occhio critico di Paul Hembery sul presente (e futuro) della F1
Con un passato da protagonista nel cuore pulsante della Formula 1, Paul Hembery porta in dote una visione tecnica affilata, conoscenza diretta delle dinamiche del circus e una capacità rara di leggere tra le righe. Le sue opinioni sono sempre schiette, fondate e mai convenzionali, qualità che lo rendono una voce di riferimento per chi vuole capire davvero cosa succede nel paddock.
Stasera, il suo punto di vista sarà fondamentale per decifrare i temi chiave del campionato 2025: strategie gomme, degrado, gestione delle mescole, e molto altro. Quando parla Hembery, possiamo solo ascoltare.
Gli ospiti di CriticaLive stasera
- Mauro Altamura: memoria storica della F1, perfetto per inquadrare questo momento della Ferrari nel contesto degli ultimi anni;
- Diego Catalano: direttore tagliente, sempre pronto a mettere sotto torchio team e strategie discutibili;
- Luca Cappelli: Fotografo e nostro esperto di WEC, è appena rientrato dalla 6 Ore di Imola, dove ha immortalato il weekend con scatti spettacolari;
- Chiara Avanzo: la moderatrice pungente, che guiderà il dibattito con la sua solita ironia e lucidità;
- Sofia Dombré: alla regia, per una live scattante come un undercut ben riuscito.
I temi caldi della serata
GP di Jeddah: Piastri vince, ma Norris scricchiola
Oscar Piastri continua a macinare successi, mentre Lando Norris fatica a imporsi come vero leader McLaren. Le gerarchie interne si stanno incrinando?
Verstappen penalizzato, ma sempre competitivo
Max Verstappen dimostra ancora una volta di essere il punto fermo della Red Bull, anche se una penalità al primo giro gli ha tolto la possibilità di lottare per la vittoria.
Ferrari: Leclerc sul podio, Hamilton ancora in difficoltà
Leclerc torna sul podio, mentre Hamilton chiude settimo, ancora lontano dal feeling con la SF-25. È uno scenario che dobbiamo aspettarci ogni weekend?
WEC: Ferrari trionfa nella 6 Ore di Imola
Nel weekend pasquale la Ferrari ha dominato anche nel WEC, vincendo la 6H di Imola in Hypercar. Un successo importante per Maranello, e ne parleremo a fondo con Luca Cappelli.
Perché non puoi perdere CriticaLive stasera?
Perché c’è Paul Hembery, e ascoltare le sue riflessioni su strategie gomme, Formula 1 e motorsport moderno è un’occasione rara. Se vuoi davvero capire cosa succede sotto la superficie delle gare, questa è la live da non perdere.
Quando e dove?
L’appuntamento è stasera alle 21:30, in diretta sui canali di Formulacritica:
Collegati su CriticaLive per una serata di analisi tecnica, aneddoti e strategie con Paul Hembery!