F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Esclusive

Paul Hembery a CriticaLive: la F1 letta con gli occhi di chi la conosce

CriticaLive post GP Jeddah con Paul Hembery: strategie gomme, vittoria di Piastri, podio Ferrari e trionfo WEC a Imola. Live stasera alle 21:30!

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
22 Aprile 2025
in Esclusive
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
criticalive paul hembery
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Domenica scorsa è stata Pasqua, ma nel motorsport non c’è mai tregua: si è corso il GP di Jeddah, quinto appuntamento del Mondiale F1 2025, e anche la 6 Ore di Imola nel WEC. Ed è proprio in questo scenario ad alto tasso di adrenalina che Ferrari sembra aver finalmente imboccato la strada giusta, con segnali di ripresa a Jeddah e una splendida vittoria a Imola.

Stasera, martedì 22 aprile, alle 21:30, su CriticaLive, faremo il punto della situazione con un ospite davvero speciale: Paul Hembery, ex numero uno di Pirelli Motorsport, è stato uno degli artefici della Formula 1 moderna, contribuendo in modo determinante a definirne strategie, filosofia tecnica e approccio alle gomme come le conosciamo oggi.

L’occhio critico di Paul Hembery sul presente (e futuro) della F1

Con un passato da protagonista nel cuore pulsante della Formula 1, Paul Hembery porta in dote una visione tecnica affilata, conoscenza diretta delle dinamiche del circus e una capacità rara di leggere tra le righe. Le sue opinioni sono sempre schiette, fondate e mai convenzionali, qualità che lo rendono una voce di riferimento per chi vuole capire davvero cosa succede nel paddock.

Stasera, il suo punto di vista sarà fondamentale per decifrare i temi chiave del campionato 2025: strategie gomme, degrado, gestione delle mescole, e molto altro. Quando parla Hembery, possiamo solo ascoltare.

Gli ospiti di CriticaLive stasera

  • Mauro Altamura: memoria storica della F1, perfetto per inquadrare questo momento della Ferrari nel contesto degli ultimi anni;
  • Diego Catalano: direttore tagliente, sempre pronto a mettere sotto torchio team e strategie discutibili;
  • Luca Cappelli: Fotografo e nostro esperto di WEC, è appena rientrato dalla 6 Ore di Imola, dove ha immortalato il weekend con scatti spettacolari;
  • Chiara Avanzo: la moderatrice pungente, che guiderà il dibattito con la sua solita ironia e lucidità;
  • Sofia Dombré: alla regia, per una live scattante come un undercut ben riuscito.

I temi caldi della serata

GP di Jeddah: Piastri vince, ma Norris scricchiola

Oscar Piastri continua a macinare successi, mentre Lando Norris fatica a imporsi come vero leader McLaren. Le gerarchie interne si stanno incrinando?

Verstappen penalizzato, ma sempre competitivo

Max Verstappen dimostra ancora una volta di essere il punto fermo della Red Bull, anche se una penalità al primo giro gli ha tolto la possibilità di lottare per la vittoria.

Ferrari: Leclerc sul podio, Hamilton ancora in difficoltà

Leclerc torna sul podio, mentre Hamilton chiude settimo, ancora lontano dal feeling con la SF-25. È uno scenario che dobbiamo aspettarci ogni weekend?

WEC: Ferrari trionfa nella 6 Ore di Imola

Nel weekend pasquale la Ferrari ha dominato anche nel WEC, vincendo la 6H di Imola in Hypercar. Un successo importante per Maranello, e ne parleremo a fondo con Luca Cappelli.

Perché non puoi perdere CriticaLive stasera?

Perché c’è Paul Hembery, e ascoltare le sue riflessioni su strategie gomme, Formula 1 e motorsport moderno è un’occasione rara. Se vuoi davvero capire cosa succede sotto la superficie delle gare, questa è la live da non perdere.

Quando e dove?

L’appuntamento è stasera alle 21:30, in diretta sui canali di Formulacritica:

  • YouTube,
  • Twitch,
  • X,
  • Instagram.

Collegati su CriticaLive per una serata di analisi tecnica, aneddoti e strategie con Paul Hembery!

Tags: criticaliveGp Arabia Saudita 2025Paul Hembery
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Mercedes si risveglia dall’illusione: la vetta è ancora lontana

Mercedes si risveglia dall'illusione: la vetta è ancora lontana

Andy Cowell

Aston Martin guida il campionato delle riunioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica