F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Conteso dai “vecchietti”

Lewis Hamilton e Fernando Alonso, i "vecchietti" della F1 hanno parlato di Adrian Newey alla vigilia del Gran Premio di Miami

Diego Catalano by Diego Catalano
3 Maggio 2024
in F1
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Adrian Newey

Il gotha della F1 in una foto: Fernando Alonso, Adrian Newey, Max Verstappen e Lewis Hamilton

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Adrian Newey fa litigare i vecchietti. Non vuole essere un commento irriverente, ma solo una simpatica allusione che sintetizza quanto emerso dalle conferenze stampa che precedono l’avvio ufficiale dei Gran Premio di Miami (qui gli orari). 

Il Primo Maggio, nel bel mezzo del tributo per i trent’anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, con un tempismo rivedibile e un evidente cinismo, la Red Bull ha comunicato l’interruzione del rapporto con il geniale ingegnere inglese che in carriera è stato in grado di raggranellare ben 13 titoli piloti, 12 costruttori, 291 pole position e 217 vittorie di tappa. 

Chi non vorrebbe lavorare a stretto contatto con un uomo che trasforma tutto quello che tocca in trofei? Ieri, Eddie Jordan, uno molto vicino all’esperto ormai ex Red Bull, ha lasciato intendere che nessuna decisione riguardante il futuro è stata presa. 

Un bluff? Forse, visto che le cronache lo danno molto vicino a vestire il rosso (o l’azzurro) Ferrari. Ma finché non ci sono le firme ogni tipo di scenario è contemplabile. In questo contesto si è consumato un confronto a distanza tra Fernando Alonso e Lewis Hamilton.

Newey Ferrari
Adrian Newey è prossimo a vestire il rosso Ferrari?

Alonso e Hamilton parlano del futuro di Adrian Newey 

I vecchietti terribili della Formula Uno sono loro e, almeno a parole, sembra che si stiano contendendo il tecnico dei sogni. “Ho sempre desiderato lavorare con lui almeno una volta nella vita”, ha esordito Fernando Alonso fresco di rinnovo con Aston Martin. 

“Lo rispetto molto e lo considero probabilmente il migliore che ci sia mai stato in F1, una leggenda di questo sport. Ho avuto la fortuna di averlo avuto come rivale, ho sempre corso contro le sue auto. Avrò nel mio garage l’Aston Martin Valkyrie progettata da lui e sarà un piccolo regalo avere una sua macchina”. 

Le strade di Alonso e di Newey non si sono mai incrociate pur sfiorandosi: “Ci sono andato vicino un paio di volte, ci siamo anche parlati. Gli ho sempre mostrato il mio rispetto e lo stesso ha fatto lui con me”. 

“Vedremo cosa succederà in futuro. Si tratta di una questione che riguarda Lawrence e noi siamo molto soddisfatti del nostro reparto tecnico. Adrian è il migliore, ma la decisione spetta a Lawrence e a Adrian. Però non è il desiderio di una persona che lo smuoverà, non sappiamo nemmeno se voglia lasciare la F1 o se abbia altri obiettivi”. 

F1 - Fernando Alonso e Lewis Hamilton
Fernando Alonso (Aston Martin) e Lewis Hamilton (Mercedes AMG Petronas F1 Team)

Parole che lasciano immaginare che un’offerta concreta da parte del magnate canadese c’è stata. Offerta che Ferrari ha probabilmente consegnato ai legali dell’inglese. “Lavorare con Newey? Mi piacerebbe moltissimo”, ha spiegato Lewis Hamilton. 

“Adrian ha una storia, un curriculum e sappiamo tutti i risultati che ha ottenuto. Sarebbe un privilegio lavorare con lui. Con tutte le conoscenze che ha sarebbe un enorme valore aggiunto”. 

“Ci sono già tante persone valide che lavorano alla Ferrari e i progressi che stanno facendo lo dimostrano, ma se dovessi scrivere una lista di persone con cui mi piacerebbe lavorare sarebbe in cima a essa. Sarebbe un’aggiunta straordinaria”.

Tutto accompagnato da espressioni che forse dicevano più delle parole. Non dovrebbe passare troppo tempo prima che Newey sciolga le riserve. E sarà anche quello il momento in cui verrà fatta luce sul periodo di gardening il cui inizio e la cui lunghezza sono ancora ammantati dal mistero.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Aston Martin

Seguici su Google News per restare sempre aggiornato: clicca qui

Tags: Adrian NeweyF1Fernando AlonsoGp Miami 2024Lewis HamiltonNewsslider
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
GP Cina Red Bull

Red Bull: il riassetto post Newey visto da Perez e Verstappen

Binotto Vasseur

Ferrari: è nel "Governo Binotto" che nasce la rivoluzione Vasseur

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica