F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi WEC

Buon compleanno Valentino Rossi! Sono 46 anni… come il suo mitico 46

Il campione di Tavullia compie 46 anni, come il suo iconico numero e il web esplode di auguri da fan, colleghi e team del motorsport

Matteo Mattei by Matteo Mattei
16 Febbraio 2025
in WEC
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Oggi, 16 febbraio 2025, Valentino Rossi festeggia 46 anni

Oggi, 16 febbraio 2025, Valentino Rossi festeggia 46 anni, un numero che ha segnato tutta la sua carriera e che continua a essere il suo simbolo anche nel mondo delle quattro ruote - Foto BMW Group Press

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Oggi, 16 febbraio 2025, Valentino Rossi festeggia 46 anni, un numero che ha segnato tutta la sua carriera e che continua a essere il suo simbolo anche nel mondo delle quattro ruote. Dalla MotoGP al FIA WEC, “The Doctor” non smette di stupire e di far sognare i suoi tifosi. Passione e la determinazione non hanno età, 46 e non sentirli.

Un numero che è leggenda: il 46 per sempre

Compiere 46 anni con il numero 46 sulle spalle è qualcosa di unico. Un numero che è ormai simbolo di longevità, talento e passione per il motorsport. I fan di tutto il mondo celebrano oggi non solo il compleanno di un campione, ma anche la continua evoluzione di un atleta che ha saputo reinventarsi, mantenendo intatta la sua passione per la velocità senza mai perdere il suo spirito competitivo.

Il numero 46, che ha accompagnato Rossi per tutta la sua carriera, assume oggi un significato ancora più speciale, simbolo di una leggenda in continua crescita.

Dal MotoGP al FIA WEC

Dopo aver scritto la storia nel Motomondiale con nove titoli iridati, negli ultimi mesi Rossi ha deciso di mettersi in gioco nel mondo dell’Endurance. Nel 2024 ha debuttato ufficialmente nel FIA World Endurance Championship (WEC) con il BMW M Team WRT, guidando la BMW M4 GT3 EVO con il numero 46, ovviamente.

La sua stagione d’esordio è stata ricca di emozioni con un secondo posto a Imola, un terzo posto a Fuji e tante buone prestazioni che hanno dimostrato il suo incredibile adattamento al nuovo mondo delle gare Endurance. L’unica nota stonata è stata la gara di Le Mans alla quale sta preparando la vendetta. Da menzionare anche i rookie test in Bahrain sull’Hypercar BMW M Hybrid V8, test rivolti chissà, al futuro prossimo. Nel frattempo ecco il 2025 con Rossi confermato per un’altra stagione da protagonista nel WEC.

Dopo un primo anno di apprendistato, il campione di Tavullia è pronto a rilanciare la sfida anche per questo 2025. BMW e il Team WRT hanno confermato la propria presenza e la propria volontà di vincere anche nella nuova stagione del FIA WEC. L’equipaggio della numero 46 vedrà protagonisti anche altri due piloti accompagnare le prestazioni di Vale: Kelvin van der Linde e Ahmad Al Harthy.

Un anno speciale

Valentino Rossi e Team WRT entrano nella stagione 2025 del FIA WEC con l’obiettivo di competere per la vittoria nella classe LMGT3 alla 24 Ore di Le Mans e soprattutto nel titolo mondiale del campionato. Dopo un 2024 da rookie è pronto a tornare in pista con ancora più determinazione. E proprio nelle scorse settimane ai media ha confermato: “Sono molto felice di continuare la mia esperienza nel FIA WEC. L’anno scorso è stata una stagione di debutto forte, abbiamo avuto alcune buone gare tra cui due podi e vogliamo provare ad essere più forti e più veloci. Lavoreremo con BMW M Motorsport per migliorare le nostre prestazioni ed essere più competitivi in ogni gara“.

Oltre alla competitività, un altro aspetto che entusiasma Valentino è l’opportunità di correre su tracciati leggendari, molti dei quali già affrontati in MotoGP: “E’ cosi’ bello correre ancora una volta su alcune piste fantastiche che conosco bene dalle moto da corsa, e questo mi fa divertire a correre nella FIA WEC. Le Mans è ovviamente il più importante, siamo stati sfortunati l’anno scorso, ma lotteremo per il podio nel 2025!”.

Buon compleanno Valentino Rossi

Sui social media, numerosi fan stanno esprimendo il loro affetto e ammirazione per Rossi. Anche il profilo ufficiale della MotoGP su Instagram ha condiviso un reel celebrativo, invitando i fan a unirsi agli auguri per Valentino e mostrando alcuni dei suoi momenti più iconici in pista. Non mancano gli auguri condivisi da aziende legate al mondo delle corse e dai suoi punti di riferimento come l’Inter, la sua squadra del cuore.

Best birthday wishes to Valentino Rossi! 🖤💙#ForzaInter pic.twitter.com/99oFHmZecy

— Inter ⭐⭐ (@Inter_en) February 16, 2025

Tags: CompleannoFIA WECValentino Rossi
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Williams FW47

E se la Williams FW47 non fosse solo una vettura di "passaggio"?

Pit Boost in Formula E: innovazione o complicazione?

Pit Boost in Formula E: innovazione o complicazione?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica