F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Red Bull RB20: il vantaggio numerico non è schiacciante

Max Verstappen e la Red Bull RB20 guidano la classifica dei giri effettuati in testa. Alle sue spalle Sainz. Perez mostra doti da passista

Redazione by Redazione
17 Aprile 2024
in F1, F1 in numeri, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 giri in testa

Fotografia dell'avvio del mondiale fi F1 2024: Red Bull scappa, Ferrari tiene a fatica

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

I numeri sono d’aiuto nel supportare le evidenze di certi fenomeni. Il mondiale di  F1 2024, per ora, ha mostrato un padrone che però non presenta tratti di dominanza: la Red Bull RB20 che comanda in classifica con 140 punti, 20 in più di una Ferrari che non molla. E questo è il primo indicatore di distanze non troppo dilatate.

I due rappresentanti del team austriaco svettano anche nella classifica piloti. 77 punti il bottino di Max Verstappen che guida con 13 lunghezze sul collega messicano. A seguire i due alfieri rossi: Charles Leclerc con 59 punti, Carlos Sainz con 55 e una gara non disputata. 

Red Bull
Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing, vincitore del Gp del Giappone 2024

Red Bull RB20 prima nella classifica dei giri compiuti in testa

Alle porte del Gran Premio della Cina emerge un dato interessante. Nonostante il ritiro di Max Verstappen nel Gran Premio d’Australia e la non partecipazione di Carlos Sainz a quello dell’Arabia Saudita, sono questi due i conducenti  ad aver effettuato più giri in testa:

  • Max Verstappen: (Oracle Red Bull Racing): 151;
  • Carlos Sainz (Scuderia Ferrari): 58;
  • Lando Norris (McLaren F1): 5;
  • Charles Leclerc (Scuderia Ferrari): 4.

Interessante notare come Sergio Perez, che ha ottenuto tre secondi e un quinto posto, non abbia passato una sola tornata in cima al gruppone. A testimonianza che il messicano è più un passista che un front runner. Caratteristica confermata dal fatto che al traguardo ha praticamente sempre migliorato la posizione di partenza. 

I primi tre team sono quindi rappresentati nella particolare graduatoria dalla quale manca la Mercedes che, fino a qualche anno fa, ci aveva abituato a monopolizzare le posizioni d’avanguardia. Segno di tempi mutati e di crisi tecniche profonde. 


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: Carlos SainzF1FerrariGp Cina 2024Max VerstappenRed BullShanghai
Redazione

Redazione

Next Post
Riccardo Patrese

Settant'anni di Riccardo Patrese, icona del motorsport italiano

Mick Schumacher

Mick Schumacher pronto per una nuova vita sportiva?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica