F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Circuiti

Circuito del Bahrain: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio del Bahrain

Andiamo a scoprire insieme il circuito di Sakhir che ospita il Gran Premio del Bahrain per la quarta gara stagionale di F1.

Redazione by Redazione
6 Marzo 2025
in Circuiti
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
circuito sakhir gp bahrain f1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il circuito di Sakhir è situato in oriente, il circuito viene inaugurato nel 2004, anno in cui si corse il primo Gran Premio in questa location.

In questi ultimi anni è stato la prima tappa del mondiale dopo la ripresa dal covid, facendo alle squadre anche da pista per test pre stagionali dove venivano valutate le vetture prima della prima gara.

È una pista permanente con diversi tipi di layout, come nel 2020 dove si corse per due gare integrando anche un layout più breve e ad alta velocità.

Dove si trova il circuito di Sakhir?

Il circuito di Sakhir si trova in un piccolo arcipelago situato nel golfo Persico facilmente raggiungibile grazie ai collegamenti aerei presenti nell’emirato arabo con le sue 33 isole.

Quali sono le caratteristiche principali del circuito di Sakhir?

Il circuito è formato da curve da medio alto carico con alcuni rettilinei brevi, tranne quello principale. È richiesto un carico elevato per salvaguardare le gomme che sono affette da molto stress e dal molto caldo.

Oltre al primo e al secondo settore un po’ tecnici troviamo nel terzo il primo rettilineo di due, il quale permette a volte gli unici sorpassi della gara.

  • Lunghezza del circuito 5,412 km
  • Numero di curve: 15 curve
  • Distanza totale del GP: 57 giri – 308.238 Km
  • Anno di apertura: 2004
  • Tipo di circuito: Circuito permanente

Cenni storici sul circuito di Sakhir

Il circuito di Sakhir è uno dei pochi circuiti detti front limited ovvero con un assetto da scegliere per la vettura quasi tutto sull’anteriore. Questo aiuta l’inserimento nelle curve veloci che sono presenti nel secondo settore e quelle a lunga percorrenza nel terzo settore.

Il circuito ad oggi non presenta particolari modifiche, tranne i vari layout che può avere, come nel 2020, anno del debutto di George Russel come sostituto di Hamilton per covid che sfiora l’impresa della prima vittoria in carriera.

Statistiche del Gran Premio del Bahrain:

  • Numero di edizioni: 20 GP (dal 2004 ad oggi)
  • Piloti con più vittorie: Lewis Hamilton (5 vittorie)
  • Scuderia più vincente: Ferrari (7 vittorie)
  • Giro più veloce: 1:31.447 Pedro de la Rosa (2005)
Il layout del circuito del Bahrain sede del Gran Premio del Bahrain
Il layout del circuito del Bahrain sede del Gran Premio del Bahrain

Curiosità sul circuito di Sakhir

Il circuito di Sakhir è diventato negli ultimi anni dal covid il primo Gran Premio stagionale, spostando la prima tappa dall’Australia al Bahrain dove da qualche anno ha offerto gare molto divertenti dal punto di vista strategico.

Risultati GP del Bahrain 2024

  • Pole position: Max Verstappen; 1:29.179
  • Vincitore: Max Verstappen
  • Giro veloce in gara: 1:33.706, Max Verstappen, Red Bull

Come arrivare al circuito di Sakhir

Il circuito di Sakhir è facilmente raggiungibile in aereo dalle diverse città limitrofe al circuito e dalla capitale dove ci sono moltissimi collegamenti che portano alla pista.

Per ulteriori dettagli potete consultare il sito ufficiale del circuito che potete trovate qua sotto.

Recapiti ufficiali

Sito web: https://www.bahraingp.com/

Tags: circuiti
Redazione

Redazione

Next Post
F1 Test Bahrain 2025

F1 - Test Bahrain 2025: le gomme scelte dalla Pirelli

WEC 2025: nuova regola sul peso per garantire l'equità in Hypercar e LMGT3

WEC 2025: nuova regola sul peso per garantire l'equità in Hypercar e LMGT3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica