F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Circuiti

Circuito di Lusail: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio del Qatar

Scopri tutto sul circuito di Lusail, sede del GP del Qatar, penultima gara della stagione di Formula 1.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
6 Marzo 2025
in Circuiti
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
circuito lusail gp qatar f1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il circuito di Lusail è uno dei tracciati più recenti della Formula 1, utilizzato anche per la MotoGP. Situato in Qatar, ospita il Gran Premio del Qatar dal 2021.

Dove si trova il circuito di Lusail?

Il circuito si trova a Lusail, a nord della capitale Doha, in Qatar. Lusail è una città moderna e in rapida crescita.

Quali sono le caratteristiche principali del circuito di Lusail?

  • Lunghezza del circuito: 5,419 km
  • Numero di curve: 16
  • Distanza totale del GP: 306,660 km (57 giri)
  • Anno di apertura: 2004
  • Tipo di circuito: Circuito permanente

Cenni storici sul circuito di Lusail

Il circuito di Lusail è stato inaugurato nel 2004, inizialmente per le competizioni motociclistiche, prima di ospitare la Formula 1 nel 2021. Il tracciato è noto per le sue gare in notturna e per le lunghe curve ad alta velocità.

Il layout del circuito di Lusail sede del Gran Premio del Qatar
Il layout del circuito di Lusail sede del Gran Premio del Qatar

Statistiche del Gran Premio del Qatar

  • Numero di edizioni: 4 (fino al 2024)
  • Piloti con più vittorie: Max Verstappen
  • Scuderia più vincente: Red Bull Racing
  • Giro più veloce: Max Verstappen, 1’20″520 (2024)

Curiosità sul circuito di Lusail

Il Gran Premio del Qatar è noto per essere una delle poche gare in notturna del calendario di Formula 1, con l’illuminazione artificiale che crea uno scenario spettacolare.

Risultati GP del Qatar 2024

  • Pole position: Max Verstappen, 1’20″520
  • Vincitore: Max Verstappen
  • Giro veloce in gara: Lando Norris, 1’21″196

Come arrivare al circuito di Lusail

L’aeroporto più vicino è l’Aeroporto Internazionale di Hamad, a circa 30 km dal circuito. Maggiori informazioni sui trasporti si possono trovare sul sito ufficiale del Gran Premio.

Recapiti ufficiali

  • Sito web: https://lusailcircuit.com
Tags: circuiti
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton: il primo amore non si scorda mai

Mercedes: le tute 2025 targate Adidas

Mercedes: le tute 2025 targate Adidas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica