Il Circuit Gilles Villeneuve di Montréal è uno dei circuiti più affascinanti e impegnativi della Formula 1. Situato sull’Isola di Notre-Dame, nel cuore del fiume San Lorenzo, è noto per il suo layout “stop and go”, che mette a dura prova i freni e la gestione del carburante. Dal 1978 ospita il Gran Premio del Canada, diventando uno dei tracciati più iconici del calendario.
Dove si trova il circuito Gilles Villeneuve?
Il circuito si trova a Montréal, in Canada, all’interno del Parc Jean-Drapeau, sull’Isola di Notre-Dame. Quest’isola artificiale è stata costruita per le Olimpiadi di Montréal del 1976 e si trova nell’estuario del fiume San Lorenzo. La posizione del circuito offre un panorama unico, con grattacieli sullo sfondo e una cornice naturale suggestiva.
Quali sono le caratteristiche principali del circuito Gilles Villeneuve?
Il circuito Gilles Villeneuve è un tracciato semi-permanente caratterizzato da lunghi rettilinei alternati a curve lente e chicane, rendendolo un percorso impegnativo per i piloti. Il tracciato è particolarmente noto per il “Muro dei Campioni”, situato all’uscita dell’ultima chicane, dove negli anni hanno avuto incidenti molti grandi piloti.
Dati tecnici del circuito:
- Lunghezza del circuito: 4,361 km
- Numero di curve: 14
- Distanza totale del GP: 70 giri, pari a 305,27 km
- Anno di apertura: 1978
- Tipo di circuito: Semi-permanente
Cenni storici sul circuito Gilles Villeneuve
Il circuito ha ospitato per la prima volta il Gran Premio del Canada nel 1978, vinto dall’idolo locale Gilles Villeneuve, a cui la pista è stata dedicata dopo la sua tragica scomparsa nel 1982.
Negli anni, il tracciato ha subito alcune modifiche per motivi di sicurezza:
- 1987 – Spostamento del rettilineo di partenza e dei box.
- 1994-1996 – Aggiunta di chicane e rettifiche per migliorare la sicurezza.
- 2002 – Modifica del tornante per aumentare le vie di fuga.
Dopo un’assenza nel 2009, il Gran Premio del Canada è tornato stabilmente nel calendario dal 2010.

Statistiche del Gran Premio del Canada
- Numero di edizioni: 50+
- Piloti con più vittorie:
- Lewis Hamilton (7 vittorie)
- Michael Schumacher (7 vittorie)
- Scuderia più vincente: Ferrari
- Giro più veloce in gara: 1:13.078 – Valtteri Bottas (Mercedes, 2019)
- Giro più veloce in qualifica: 1:10.240 – Sebastian Vettel (Ferrari, 2019)
Curiosità sul circuito Gilles Villeneuve
- Il Muro dei Campioni, situato all’uscita dell’ultima chicane, ha visto incidenti di grandi piloti come Damon Hill, Michael Schumacher e Jacques Villeneuve.
- La conformazione del tracciato favorisce gare spettacolari, con frequenti ingressi della Safety Car.
- Montréal è una delle poche città al mondo in cui un circuito di F1 si trova vicino al centro urbano.
Risultati GP Canada 2024
- Pole position: George Russell (Mercedes) – 1:12.000
- Vincitore: Max Verstappen (Red Bull)
- Giro veloce in gara: Lewis Hamilton (Mercedes) – 1:14.856
Come arrivare al circuito Gilles Villeneuve?
L’aeroporto più vicino è l’Aeroporto Internazionale di Montréal-Trudeau (YUL), situato a circa 20 km dal circuito.
Montréal dispone di un’ottima rete di trasporti pubblici:
- Metro: Linea gialla, fermata Jean-Drapeau.
- Navette speciali e autobus nei giorni del Gran Premio.
Recapiti ufficiali
- Sito web: www.gpcanada.ca
Canali social: Facebook, Instagram, X (Twitter)