F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Circuiti

Circuito di Suzuka: storia, caratteristiche e informazioni sul Gran Premio del Giappone

Andiamo a scoprire insieme il circuito di Suzuka che ospita il Gran Premio del Giappone per la terza gara stagionale di F1.

Redazione by Redazione
7 Marzo 2025
in Circuiti
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
circuito suzuka gran premio giappone f1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il circuito di Suzuka è situato nella prefettura di Mie, nell’area occidentale della penisola affacciata sull’oceano pacifico. È una pista permanente e si corre sin dal 1987, tranne nei campionati del 2007 e nel 2008 dove si corse nel rinnovato circuito Fuji.

Il tracciato presenta un layout unico, con curve molto particolari e affascinanti come la 130R e il serpente di Senna nel primo settore.

Dove si trova il circuito di Suzuka?

Il circuito di Suzuka si trova in Giappone a poche ore di viaggio con Aereo/treno dalla famosa capitale Tokyo che offre vastissimi servizi.

Quali sono le caratteristiche principali del circuito di Suzuka?

Il circuito è formato da molte curve con alcuni sali e scendi, con un impegnativo primo settore dove serve una vettura molto carica ma allo stesso tempo reattiva ai cambi di direzione per non perdere tempo nei tratti guidati.

Oltre al primo e al secondo settore molto guidato dove serve tanto carico aerodinamico, nel terzo settore troviamo un lungo rettilineo che porta fino alla mitica 130R e alla ultima curva, dove i piloti cercano o di sorpassare prima della 130R o essere molto vicini all’uscita dell’ultima curva per sorpassare nel rettilineo principale usufruendo del DRS (Drag Redution Sistem).

  • Lunghezza del circuito: 5,807 km
  • Numero di curve: 18 curve
  • Distanza totale del GP: 53 giri – 307.471 Km
  • Anno di apertura: 1987
  • Tipo di circuito: Circuito permanente
Il layout del circuito di Suzuka sede del Gran Premio del Giappone
Il layout del circuito di Suzuka sede del Gran Premio del Giappone

Cenni storici sul circuito di Suzuka

Il circuito è rimasto fuori il calendario dal 2020 al 2021 a causa del COVID 19, dove la città giapponese decise di chiudere le frontiere insieme alla Cina per non divulgare ancora di più il virus nei paesi.

Il Circuito è stato riasfaltato in questi mesi di pausa e inoltre sono stati cambiati la forma dei cordoli per venire incontro alla FIA per le esigenze dei track limit.

Statistiche del Gran Premio del Giappone:

  • Numero di edizioni: 34 GP (dal 1987 ad oggi)
  • Piloti con più vittorie: Michael Schumacher (6 vittorie)
  • Scuderia più vincente: Ferrari (7 vittorie)
  • Giro più veloce: 1:30.983 Lewis Hamilton con Mercedes

Curiosità sul circuito di Suzuka

Il circuito di Suzuka è famoso per il suo layout particolare ricco di curve veloci e lente, in passato ci ha offerto gare molto interessanti e movimentate e che hanno deciso titoli mondiali. Anche il meteo gioca un ruolo molto importante, a causa della stagione tendenzialmente piovosa.

Risultati GP di Suzuka 2024

  • Pole position: Max Verstappen; 1:28.197
  • Vincitore: Max Verstappen
  • Giro veloce in gara: 1:33.706, Max Verstappen, Red Bull

Come arrivare al circuito di Suzuka

Il circuito di Suzuka è facilmente raggiungibile arrivando in aereo nelle diverse città adiacenti al circuito e dalla capitale Tokyo dove ci sono moltissimi collegamenti che portano alla pista.

Per ulteriori dettagli potete consultare il sito ufficiale del circuito che potete trovate qua sotto.

Recapiti ufficiali

Sito web: https://www.suzukacircuit.jp/eng/

Tags: Gp Giappone
Redazione

Redazione

Next Post
Mercedes W16

Mercedes W16: una vettura che vuole superare le difficoltà del 2025

Leonardo Fornaroli

F2 – Leonardo Fornaroli: è nata una (nuova) stella italiana?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica