Il circuito di Spa-Francorchamps è uno dei tracciati più spettacolari della Formula 1, noto per la sua lunghezza, i dislivelli e le curve leggendarie come Eau Rouge e Raidillon. Situato nelle Ardenne belghe, ospita il Gran Premio del Belgio, uno degli eventi più attesi della stagione.
Dove si trova il circuito di Spa-Francorchamps?
Il circuito di Spa-Francorchamps si trova in Belgio, vicino alla cittadina di Francorchamps, all’interno della municipalità di Stavelot, nelle Ardenne. L’area è famosa per il clima imprevedibile, che spesso influisce sulle gare, e per il paesaggio suggestivo che circonda il tracciato.
Quali sono le caratteristiche principali del circuito di Spa-Francorchamps?
Spa-Francorchamps è uno dei circuiti più lunghi e impegnativi della Formula 1, caratterizzato da curve veloci, salite e discese che mettono alla prova i piloti.
- Lunghezza del circuito: 7,004 km
- Numero di curve: 19
- Distanza totale del GP: 44 giri, pari a 308,052 km
- Anno di apertura: 1921
- Tipo di circuito: Permanente
Le curve più iconiche includono Eau Rouge-Raidillon, una combinazione di curve in salita tra le più spettacolari del motorsport, Blanchimont, una velocissima piega a sinistra, e La Source, un tornante cruciale per i sorpassi.
Cenni storici sul circuito di Spa-Francorchamps
Il tracciato originale di Spa-Francorchamps, inaugurato nei primi anni ’20, era un circuito lungo oltre 14 km, ricavato unendo strade pubbliche. Era tra i circuiti più veloci e pericolosi del mondo, con medie di velocità elevatissime.
Negli anni ‘70, per motivi di sicurezza, la pista è stata accorciata a 7 km, mantenendo però molte delle sue caratteristiche iconiche. Il circuito ha subito diverse modifiche nel tempo, inclusa una recente ristrutturazione nel 2022 per migliorare la sicurezza e le infrastrutture.
Tra i piloti più vincenti a Spa figurano Michael Schumacher, con 6 vittorie, e Ayrton Senna, con 5 successi.
Statistiche del Gran Premio del Belgio
- Numero di edizioni: Oltre 65 edizioni dal 1950
- Piloti con più vittorie: Michael Schumacher (6), Ayrton Senna (5)
- Scuderia più vincente: Ferrari (18 vittorie)
- Giro più veloce: 1’41″252 – Lewis Hamilton (Mercedes, 2020)
Curiosità sul circuito di Spa-Francorchamps
- È considerato “l’università della Formula 1” per la sua complessità tecnica.
- Il meteo è estremamente variabile: può piovere su una parte della pista mentre il resto del circuito è asciutto.
- Il tratto Eau Rouge-Raidillon è uno dei più spettacolari e pericolosi della F1.
- Spa-Francorchamps ospita anche la 24 Ore di Spa, una delle gare di durata più prestigiose.
Risultati GP del Belgio 2024
- Pole position: Charles Leclerc (Ferrari) – 1’53″754
- Vincitore: Lewis Hamilton (Mercedes)
- Giro veloce in gara: Sergio Pérez (Red Bull) – 1’44″701 (giro 44)
Come arrivare al circuito di Spa-Francorchamps
L’aeroporto più vicino è Bruxelles Zaventem (BRU), situato a circa 140 km dal circuito. È possibile raggiungere Spa-Francorchamps in auto o in treno fino alla stazione di Verviers, seguita da un servizio navetta.
Recapiti ufficiali
- Sito web: www.spa-francorchamps.be