Il circuito di Silverstone è uno dei tracciati più iconici della Formula 1 e il luogo dove, nel 1950, si è disputata la prima gara del Campionato del Mondo. Situato in Inghilterra, è noto per le sue curve veloci e per la sua lunga storia nel motorsport.
Dove si trova il circuito di Silverstone?
Il circuito di Silverstone si trova nel Regno Unito, precisamente nella contea di Northamptonshire, vicino al villaggio di Silverstone. La pista si estende su due contee: Northamptonshire e Buckinghamshire. Il clima della zona è spesso variabile, con vento e piogge improvvise che possono influenzare l’andamento delle gare.
Quali sono le caratteristiche principali del circuito di Silverstone?
Silverstone è uno dei circuiti più veloci e tecnici della Formula 1, caratterizzato da curve ad alta velocità come Maggotts-Becketts-Chapel e il celebre rettilineo Hangar Straight.
Dati tecnici del circuito
- Lunghezza del circuito: 5,891 km
- Numero di curve: 18
- Distanza totale del GP: 52 giri, pari a 306,198 km
- Anno di apertura: 1947
- Tipo di circuito: Permanente
Il circuito è stato più volte modificato nel corso degli anni, con l’ultima grande revisione nel 2010, che ha portato l’aggiunta della sezione “Arena Grand Prix” e lo spostamento della pit lane.
Cenni storici sul circuito di Silverstone
Silverstone ha origini militari: era un aeroporto della Royal Air Force durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua prima configurazione prevedeva un tracciato che sfruttava le piste dell’aeroporto, successivamente trasformato in un circuito vero e proprio.
Eventi storici e modifiche
- 1950: Ospita la prima gara ufficiale della Formula 1, vinta da Giuseppe Farina su Alfa Romeo.
- 1951: José Froilán González conquista la prima vittoria Ferrari in Formula 1.
- 1985: Keke Rosberg stabilisce la pole position con la media più alta dell’epoca (259,005 km/h).
- 2010: Grande rinnovamento con l’introduzione della nuova sezione “Arena” e la modifica della pit lane.
- 2021: Silverstone diventa il primo circuito a ospitare la Qualifica Sprint nella storia della Formula 1.
Statistiche del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone
- Numero di edizioni: Oltre 70 edizioni (dal 1950 a oggi)
- Piloti con più vittorie: Lewis Hamilton (8 vittorie)
- Scuderia più vincente: Ferrari (18 vittorie)
- Giro più veloce in gara: 1’27″097 – Max Verstappen (Red Bull, 2020)
- Giro di qualifica più veloce: 1’24″303 – Lewis Hamilton (Mercedes, 2020)
Curiosità sul circuito di Silverstone
- Il rettilineo principale è stato ribattezzato “Hamilton Straight” nel 2020 in onore di Lewis Hamilton.
- Durante il weekend di gara, Silverstone diventa uno degli aeroporti più trafficati del Regno Unito per via dei numerosi elicotteri che trasportano VIP e team.
- Nel 1998, Michael Schumacher vinse il GP attraversando il traguardo dalla pit lane, un evento unico nella storia della F1.
- Silverstone è noto per la passione dei tifosi britannici, che supportano in massa piloti come Lewis Hamilton, George Russell e Lando Norris.
Risultati GP Silverstone 2024
- Pole position: George Russell (Mercedes) – 1’25″819
- Vincitore: Lewis Hamilton (Mercedes)
- Giro veloce in gara: Carlos Sainz Jr. (Ferrari) – 1’28″293 (giro 52)
Come arrivare al circuito di Silverstone?
L’aeroporto più vicino è il London Luton Airport (LTN), situato a circa 50 km da Silverstone. Anche Heathrow (100 km) e Birmingham Airport (70 km) sono opzioni valide.
Recapiti ufficiali
Sito web: https://www.silverstone.co.uk