F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ora Christian Horner è libero di trovarsi una nuova casa

Dopo vent’anni e otto titoli piloti, Christian Horner chiude ogni legame con Red Bull. Ora il dirigente, gardening a parte, è libero di legarsi con altri soggetti

Diego Catalano by Diego Catalano
15 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Christian Horner

Christian Horner, ex team principal Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ci sono addii che chiudono una stagione. Altri, invece, che chiudono un’epoca. La separazione tra Christian Horner e Red Bull appartiene alla seconda categoria. Non è soltanto la fine di un rapporto professionale, ma il crollo di un pilastro su cui la squadra ha costruito vent’anni di dominio, identità e potere politico.

Dal 9 luglio 2025, giorno in cui il gruppo annunciò ufficialmente l’uscita del suo storico leader, nulla è più stato lo stesso. Pochi giorni dopo Silverstone, Christian Horner era già fuori dalla cabina di comando, rimpiazzato da Laurent Mekies con una transizione tanto rapida quanto rumorosa per gli effetti che ha prodotto nel paddock. Ma in controluce restava un legame formale: il suo nome era ancora inciso negli atti societari come amministratore delle entità chiave del team.

Quella liaison si è recisa definitivamente ieri, 14 agosto, quando il Registro delle Imprese britannico ha pubblicato i documenti che sanciscono la sua uscita da Red Bull Racing, Red Bull Technology, Red Bull Powertrains e Red Bull Powertrains 2026. In sua vece, per pura funzione amministrativa, è subentrato Stefan Salzer, uomo di fiducia del management globale.

Si chiude così un capitolo che, sul piano sportivo, resterà negli annali: quattro titoli piloti con Sebastian Vettel, altrettanti con Max Verstappen, sei mondiali costruttori e una trasformazione radicale del team, passato da scommessa commerciale a potenza tecnica incontrastata. Ma Horner non è stato solo il timoniere delle vittorie: è stato architetto di alleanze, stratega nelle guerre politiche in FIA e FOM, custode di un modello aziendale capace di integrare sport, marketing e tecnologia come nessun altro.

Christian Horner - Il toro scornato
Christian Horner

La sua uscita definitiva dal mondo di Milton Keynes apre a due domande. La prima riguarda Red Bull: come muterà la catena decisionale senza il suo baricentro storico? Mekies porta metodo e disciplina, ma dovrà ancora dimostrare di saper manovrare nei corridoi di potere della Formula 1 con la stessa efficacia di Horner. Il secondo quesito investe lo stesso Horner: quale sarà la sua prossima piattaforma di influenza? Le voci su Cadillac restano insistenti, mentre la strada verso Maranello è stata serrata dal rinnovo di Frédéric Vasseur.

Per ora, l’ex team principal appare distante dal clamore mediatico. Qualche scatto sui social – una passeggiata a cavallo, il compleanno della moglie Geri Halliwell – ma nessuna dichiarazione pubblica. Un silenzio che sa di attesa strategica, forse di negoziati già in corso lontano dai riflettori.

Intanto la Red Bull post-Horner ha già preso il via. Ma la vera sfida, per entrambe le parti, sarà dimostrare se il successo fosse frutto di un sistema indipendente dall’uomo o di un manager che aveva plasmato il sistema. La risposta, come sempre in Formula 1, arriverà in pista.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: CadillacChristian HornerF1NewsRed Bull
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Mercedes: il flirt tra Wolff e Verstappen rischia di compromettere le prestazioni di Russell e Antonelli?

Mercedes: il flirt tra Wolff e Verstappen rischia di compromettere le prestazioni di Russell e Antonelli?

Villeneuve avverte Leclerc: "Gli anni passano anche per lui"

Charles Leclerc, il miraggio delle pole e l’inganno dei numeri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica