F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Futuro a stelle e strisce per Christian Horner?

L’ex team principal della Red Bull sarebbe entrato nel mirino della Cadillac. Un grande nome in cerca di nuovi stimoli.

Redazione by Redazione
13 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Verstappen in Mercedes? Christian Horner fa chiarezza
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’addio improvviso di Christian Horner alla Red Bull, annunciato il 9 luglio scorso, continua a generare speculazioni nel Circus della Formula 1. A distanza di oltre un mese dalla clamorosa separazione, il futuro del manager britannico resta avvolto nel mistero, mentre i rumors di paddock iniziano a delineare scenari inattesi.

La stampa specializzata tedesca ha rilanciato un’ipotesi che sta prendendo corpo negli ambienti del motorsport: Cadillac come possibile approdo per l’ex team principal della compagine di Milton Keynes. Auto Motor und Sport riferisce di “indiscrezioni concrete” che vedrebbero la casa americana interessata a uno dei volti più riconoscibili e controversi del paddock.

La questione non è marginale. Horner porta con sé un bagaglio di esperienza ventennale e una reputazione costruita tra successi straordinari e polemiche feroci. Figure del calibro di Zak Brown non hanno esitato a definire i suoi metodi “oltre certi limiti”, testimonianza di un approccio che ha fatto scuola ma che ha generato anche nemici.

Red Bull Ford
Christian Horner, ex team principal Oracle Red Bull Racing

Il timing della speculazione non è casuale. Con il rinnovo di Frédéric Vasseur in Ferrari ormai ufficializzato, si chiude definitivamente la porta di Maranello per Horner. Una strada che molti osservatori consideravano percorribile, ora definitivamente sbarrata dalle scelte strategiche del Cavallino Rampante.

Cadillac rappresenterebbe un progetto completamente diverso: una sfida da zero, lontana dai fasti della Red Bull ma ricca di potenzialità. Per un manager che ha costruito la propria carriera sui risultati, significherebbe reinventarsi in una dimensione nuova, forse meno prestigiosa ma certamente stimolante.

L’immagine rilassata che Horner sta proiettando sui social – tra passeggiate a cavallo e celebrazioni familiari – non deve ingannare. Una figura del suo calibro non resta a lungo senza ruolo in un ambiente dove l’esperienza vale quanto i risultati. La Formula 1 ha bisogno di personalità forti, e Horner lo sa bene.

La vera domanda non è se tornerà, ma quando e dove. Cadillac potrebbe essere la risposta a entrambe. Un team nel quale, tra l’altro, Horner troverebbe una sua vecchia conoscenza, quel Sergio Perez che in Red Bull ha voluto e ha tutelato quando tutti, a partire da Helmut Marko, ne chiedevano la testa.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Cadillac F1Christian HornerF1NewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
McLaren, Zak Brown svela il segreto del successo: "Grazie al budget cap possiamo competere"

McLaren, il segreto del successo è il budget cap

Logan Sargeant quando era un pilota della Williams in Formula 1

Logan Sargeant ritorna sul palcoscenico del motorsport?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica