F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Christian Horner e lo spauracchio Hamilton

Christian Horner ospite alla trasmissione TalkSport ha rilasciato dichiarazioni sul futuro di Lewis Hamilton in Ferrari

Sofia Dombre by Sofia Dombre
22 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Christian Horner
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Christian Horner è convinto che Lewis Hamilton abbia ancora la possibilità di competere per il titolo con la Ferrari a partire dal 2025. Il team principal della Red Bull Racing sostiene che il sette volte campione del mondo possieda ancora tutte le qualità per essere un serio rivale in Formula 1, soprattutto con la squadra italiana. Tuttavia, Horner avverte che la Rossa potrebbe trovarsi ad affrontare delle difficoltà nella gestione di un pilota come lui, soprattutto in coppia con Charles Leclerc.

Max Verstappen
Max Verstappen

Durante un’intervista a Talksport, al manager inglese è stato chiesto per la prima volta della nuova formazione di piloti della sua squadra, composta da Max Verstappen e Liam Lawson, dopo l’uscita di scena di Sergio Perez. Horner ha colto l’occasione per parlare della situazione della Ferrari, sollevando un dubbio cruciale: “Su quale pilota puntare?”.

“Si tratta di comunicazione, di essere chiari con i propri piloti”, ha spiegato . “Verstappen è senza dubbio la risorsa più preziosa della Formula 1. È il nostro pilota di punta, lui parte sempre in prima posizione. Se qualcun altro si avvicina a lui, tanto di guadagnato. Ma la realtà è che l’aspettativa è che Max vinca. Una squadra come la Ferrari, per esempio, potrebbe trovarsi l’anno prossimo con due piloti che si tolgono punti a vicenda. E allora, su chi concentrare il sostegno? Devi supportarli entrambi, ma questo a volte crea divisioni all’interno del team. Ogni squadra affronta la situazione in modo diverso”.

Horner ritiene che la Red Bull potrebbe trarre vantaggio dal fatto di avere due piloti che si trovano in fasi diverse della loro carriera. Gestire due fuoriclasse come Leclerc e Hamilton alla Ferrari potrebbe invece risultare complicato.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton all’addio alla Mercedes

Alla domanda riguardo il trasferimento di Lewis alla scuderia di Maranello, il principal della scuderia austriaca ha espresso il suo rispetto per il pilota britannico, con cui il suo team ha avuto numerosi scontri in pista durante gli anni con la Mercedes. “Hamilton potrebbe ancora ritrovare la sua migliore forma”, ha affermato. “È una persona molto emotiva, e penso che dipenda tutto da come andranno le cose per lui in Ferrari”.

“Quello italiano è un marchio enorme, con un seguito incredibile. Se i tifosi lo supportano e lui inizia bene, allora quelle qualità che lo hanno reso grande sono ancora lì. È un pilota di classe, e anche se l’età avanza, tutto dipenderà dalla sua fame e della sue motivazioni. Una nuova sfida in un nuovo ambiente potrebbe riaccendere la sua passione e portarlo a nuovi trionfi”.

Christian Horner ha concluso dicendo che la squadra di Maranello, con Fred Vasseur come capo, mira a obiettivi molto alti, e l’arrivo di Lewis Hamilton potrebbe essere il tassello mancante per rilanciare le sue ambizioni. 


Crediti foto: Red Bull Racing, Mercedes AMG Petronas.

Tags: Christian HornerF1Lewis HamiltonNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Gp Italia

Monza e il ritorno alle origini: il patrimonio boschivo torna protagonista

Federazione Internazionale dell'Automobile

FIA - Piloti: le tensioni in F1 non scemano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica