Christian Horner è convinto che Lewis Hamilton abbia ancora la possibilità di competere per il titolo con la Ferrari a partire dal 2025. Il team principal della Red Bull Racing sostiene che il sette volte campione del mondo possieda ancora tutte le qualità per essere un serio rivale in Formula 1, soprattutto con la squadra italiana. Tuttavia, Horner avverte che la Rossa potrebbe trovarsi ad affrontare delle difficoltà nella gestione di un pilota come lui, soprattutto in coppia con Charles Leclerc.

Durante un’intervista a Talksport, al manager inglese è stato chiesto per la prima volta della nuova formazione di piloti della sua squadra, composta da Max Verstappen e Liam Lawson, dopo l’uscita di scena di Sergio Perez. Horner ha colto l’occasione per parlare della situazione della Ferrari, sollevando un dubbio cruciale: “Su quale pilota puntare?”.
“Si tratta di comunicazione, di essere chiari con i propri piloti”, ha spiegato . “Verstappen è senza dubbio la risorsa più preziosa della Formula 1. È il nostro pilota di punta, lui parte sempre in prima posizione. Se qualcun altro si avvicina a lui, tanto di guadagnato. Ma la realtà è che l’aspettativa è che Max vinca. Una squadra come la Ferrari, per esempio, potrebbe trovarsi l’anno prossimo con due piloti che si tolgono punti a vicenda. E allora, su chi concentrare il sostegno? Devi supportarli entrambi, ma questo a volte crea divisioni all’interno del team. Ogni squadra affronta la situazione in modo diverso”.
Horner ritiene che la Red Bull potrebbe trarre vantaggio dal fatto di avere due piloti che si trovano in fasi diverse della loro carriera. Gestire due fuoriclasse come Leclerc e Hamilton alla Ferrari potrebbe invece risultare complicato.

Alla domanda riguardo il trasferimento di Lewis alla scuderia di Maranello, il principal della scuderia austriaca ha espresso il suo rispetto per il pilota britannico, con cui il suo team ha avuto numerosi scontri in pista durante gli anni con la Mercedes. “Hamilton potrebbe ancora ritrovare la sua migliore forma”, ha affermato. “È una persona molto emotiva, e penso che dipenda tutto da come andranno le cose per lui in Ferrari”.
“Quello italiano è un marchio enorme, con un seguito incredibile. Se i tifosi lo supportano e lui inizia bene, allora quelle qualità che lo hanno reso grande sono ancora lì. È un pilota di classe, e anche se l’età avanza, tutto dipenderà dalla sua fame e della sue motivazioni. Una nuova sfida in un nuovo ambiente potrebbe riaccendere la sua passione e portarlo a nuovi trionfi”.
Christian Horner ha concluso dicendo che la squadra di Maranello, con Fred Vasseur come capo, mira a obiettivi molto alti, e l’arrivo di Lewis Hamilton potrebbe essere il tassello mancante per rilanciare le sue ambizioni.
Crediti foto: Red Bull Racing, Mercedes AMG Petronas.