F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Horner-Gate, il caso è archiviato: respinte le accuse al team principal

Redazione by Redazione
8 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Christian Horner, Oracle Red Bull Racing

Christian Horner, team principal Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Red Bull ha respinto il ricorso di una dipendente che aveva accusato Christian Horner di comportamenti inappropriati. L’azienda ha ritenuto la denuncia infondata, anche dopo che la donna aveva presentato un appello.

Le polemiche sono scoppiate a febbraio, quando è stato rivelato che Christian Horner, capo del team austriaco di Formula 1, era sotto inchiesta a seguito di accuse di comportamento inappropriato avanzate da una dipendente. La casa madre, Red Bull GmbH, ha incaricato un avvocato indipendente di svolgere le indagini. Ne era emersa una prima assoluzione. Tuttavia, la dipendente non aveva accettato questo risultato e ha presentato un ricorso contro la decisione.

Un secondo avvocato indipendente è stato chiamato a esaminare il caso, giungendo alla conclusione che il ricorso era infondato. Red Bull ha accettato questa conclusione, come dichiarato in un comunicato stampa dell’azienda.

“All’inizio di quest’anno, è stata indagata una denuncia contro Christian Horner. Quel reclamo è stato trattato attraverso la procedura aziendale, con la nomina di un avvocato indipendente che ha respinto le accuse“, si legge nella dichiarazione di Red Bull.

“Il denunciante ha esercitato il diritto di ricorso e l’appello è stato esaminato da un altro avvocato indipendente. Tutte le fasi del processo di ricorso si sono ora concluse, con l’esito finale che il ricorso non è stato accolto. Le conclusioni dell’avvocato sono state accettate e adottate da Red Bull. Il processo interno si è concluso“.

“L’azienda rispetta la privacy di tutti i suoi dipendenti e non farà ulteriori commenti pubblici su questa questione. Red Bull si impegna a continuare a mantenere i più elevati standard sul posto di lavoro“, ha dichiarato la società.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: Christian HornerF1Horner GateNews
Redazione

Redazione

Next Post
F1 Andretti

Gli Stati Uniti d’America contro la F1

Andretti osteggiato da una lotta di potere inesplicabile

News F1 8/8 - Partite chiuse e altre che si riaprono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica